Scusate, sbagliato a postare
Qua a Bellinzona Nord il mese viaggia a +1.5°C sulla progressiva 91/20, che è poi uno scarto che si colloca dietro solo pochi. Mese quindi molto mite. Anche quest'anno (con l'eccezione dello scorso anno) si è dovuto quasi la terza decade per il primo gelo (più tardivo negli ultimi 20 anni solo nel 2015, 2018 e 2020).
A livello di precipitazioni situazione molto secca con circa 44 mm (chiudesse così sarebbe il 30% della norma), ma in anni recenti abbiamo già visto più di un novembre praticamente senza precipitazioni.
A pochi giorni dalla fine di novembre la media integrale mensile oggi è finalmente scesa sotto gli 8°c (dopo aver anche sfiorato i 12°c ad inizio mese) grazie agli attuali 7.9°c; si tratta comunque di un valore che è ancora superiore sia alla media recente 2010-2021 di 7.5° che soprattutto alla vecchia 1983-2005 di 6.3°c, per cui nonostante il buon recupero finale il mese chiuderà quasi certamente sopramedia per l'ennesima volta, quantomeno rispetto alla media storica.
Già segnalato nel nwc che la prima gelata stagionale di ieri 27/11 è stata la 3^ più tardiva almeno dal 1977 dopo 2014 e 2019, e a pari merito col 2013, non mi resta che confermare che anche stavolta le prp salvo miracoli resteranno ancora una volta nettamente inferiori alle attese, con gli attuali 65.2 mm contro i 128.2 della media 1982-2021.
A partire da agosto 2021 si tratterebbe del 13° mese su 16 che chiude sotto la media, un periodo che ormai è senza precedenti per il mio archivio, avendo ormai superato anche il nefasto 1989-1990.
Saluti a tutti, Flavio
Ho fatto una ricerca sulla prima gelata più tardiva negli archivi storici di Rovigo e le date sono:
17 dicembre 194915 dicembre 194614 dicembre 1926
Nei decenni più recenti ci sono 3 casi il 11 dicembre MA Sant' Apollinare è un pò in campagna mentre il vecchio Osservatorio dei Salesiani era in pieno centro. In casi di notti serene quel 1/2 gradi può rendere questa classifica non al 100 per cento compatibile ma d' altronde purtroppo non abbiamo un osservatorio centenario come a Padova sempre lì.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Novembre chiude a +11,1
mie clima:
+8,7(55-2004)
+9 (1980-2009)
+10,1(1991-2020)
prec. mm 102, clima 99
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Salzano, media finale di novembre a 10.4° (media 05/22: 9.6° anomalia +0.8°). ultima parte del mese in media perfetta, primi 20 giorni molto sopra media.
Pioggia caduta 115.0 mm contro una media di 118.1 mm.
giorno più piovoso con 74 mm.
Si piazza al 5° posto come novembre più caldo, primo il 2014 con 12.1°.
Bimestre ottobre - novembre a 14.1° di media, secondo solo al 2014 con 14.3° (speriamo il prosieguo non sia lo stesso).
Novembre casa mia media 10,15 , Rovigo Sant' Apollinare 10,2
Scarto dalla media di circa 1,35 sulla 1991-2020
Gennaio a Novembre media 15,6 finora in testa ma bisognerà fare un dicembre ben sopra i 5 di media per non essere sorpassati dal 2014 che ha fatto un dicembre a 6,1.
Con un dicembre in media invece è sufficiente per stare sopra (o al massimo eguagliare arrotondando al primo decimale) il 2018.
Sembra quindi per ora probabile un 2022 al secondo posto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
L'Aquila Roio Piano (abitazione) terza decade novembre 2022 anomalia termica positiva +0,2° sopra media su base decadale novembre periodo 2000-2021
L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade novembre 2022 :
min -0,1° max +10,2° media +5,1°
L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade novembre periodo 2000-2021 :
min -0,4° max +10,1° media +4,9°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano (abitazione) novembre 2022 anomalia termica positiva +0,5° sopra media rispetto a novembre periodo 2000-2021
L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie novembre 2022 :
min +1,9° max +13,3° media +7,6°
L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie novembre periodo 2000-2021 :
min +1,7° max +12,4° media +7,1°
L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici novembre 2022 :
min+bassa -3,9° min+alta +7,8° max+alta +23,3° max+bassa +7,6°
L'Aquila (città e frazioni) estremi termici novembre periodo 1968-2021 ed assoluti :
min+bassa -11,6° min+alta +15° max+alta +28° max+bassa -1,5°
L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici novembre periodo 2011-2021 :
min+bassa -9,6° abitazione e -11,6° datalogger alla piana min+alta +11° max+alta +23° max+bassa -0,4° abitazione e -1,5° datalogger alla piana
L'Aquila Roio Piano novembre 2022 : accumulo mensile precipitazioni 130,1 mm - neve 0 cm (nessun accumulo) - ur min 35% ur max 98% - max raffica di vento 41,4 km/h da ovest-nord-ovest - dp min -5° dp max +14° - wind chill min -8°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
.Dati, statistiche ed analisi novembre 2022.Stazione meteo di San Biagio (RA).Media temperature minime: +4,1°c;media temperature massime: +14,6°c;media temperature: +9,7°c;temperatura minima più bassa: +0,1°c (21);temperatura minima più alta: +9,4°c (3);temperatura massima più bassa: +7,1°c (29);temperatura massima più alta: +23,9°c (1);giorni con temperature massime >+30°c: 0;giorni con temperature minime <0°c: 0;totale neve: 0,0 cm;totale pioggia: 112,0 mm;giorno più piovoso: 44,0 mm (22);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 14;media vento: 5,7 km/h;raffica massima di vento: 67,5 km/h W (22);media umidità relativa: 87%.IIS 8.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found seguito il confronto con gli altri mesi di novembre 2022 con gli altri anni.Mese termicamente leggermente sopra alla media e leggermente più piovoso rispetto allo standard.Da segnalare il record di temperatura massima più alta a novembre registrata il 01 con +23,9°c.La stagione autunnale si è chiusa con una temperatura media sopra alla media ed un'accumulo precipitativo leggermente sotto alla media specie per un ottobre molto caldo e secco.Per la 3° volta da quando ho la stazione meteo (dicembre '10), novembre si è chiuso senza registrare alcuna temperatura minima negativa (per colpa di nuvole e vento).
Segnalibri