A me comunque parlando di NAO e relative oscillazioni fanno veramente impressione dinamiche come quelle del febbraio 1954 e soprattutto del febbraio 1991 e poi vedi i relativi valori e scopri che furono rispettivamente +0,74 e +1,04. La differenza, allora, in caso di NAO+, la faceva proprio la tenuta del blocking anticiclonico russo-scandinavo, successe anche a inizio gennaio 2017, ma durò appena 20 giorni, perché era completamente diversa la natura dell'HP di blocco.
Ultima modifica di galinsog@; 29/11/2022 alle 11:07
Sarò vecchio, ma di soddisfacente nel 2012/2013 ci sono forse solo la durata dell'anomalia termica negativa (praticamente dicembre/marzo) rispetto ovviamente alla 1991/2020 e l'eccezionale innevamento dalla fascia alto-collinare in su. Già qui da me è stato un inverno sostanzialmente "sprecone", certamente nevoso, anche rispetto agli standard di un decennio fa (103 cm di cumulata trimestrale), ma in grado di sprecare almeno la metà delle occasioni proprizie (e ce ne furono a palate). E infine la nevosità dell'inverno 2012-2013 da me fu superata, anche abbondantemente da stagioni precedenti come l'inverno 2009/2010 e soprattutto il 2008/2009 o il 1995/96. Questo volendosi fermare all'ultimo trentennio e non scomodare mostruosità precedenti, tipo 1977/78.
Non nascondo che pur avendo una buona considerazione di quella stagione è stata anche la prima a farmi percepire che qualcosa, rispetto al decennio precedente, quando andava in buca quasi tutto (l'unica vera grande delusione qua fu il dicembre 2001), qualcosa fosse radicalmente cambiato...
Ultima modifica di galinsog@; 29/11/2022 alle 11:23
scusate se intervengo in maniera probabilmente orticellistica, ma ricordo che in passato tante volte che nevicava sull'adriatico prima o dopo la neve arrivava anche qui sul versante tirrenico meridionale... dal 2005-2006 invece qualcosa si è rotto..fu un inverno freddo, nevoso su molte zone ma qui 0cm...da allora siamo entrati in un vortice negativo che di fatto ha cambiato il clima di questo angolo del paese, penso uno dei più penalizzati in assoluto, perchè vedo che anche diverse zone del nord hanno avuto annate eccellenti post 2006 (2006 compreso), qui invece dal 2005 manca un inverno con i controfiocchi...in passato avveniva due volte a decennio almeno, ora manca da più di 15 anni...devo aggiungere altro?
https://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/cwlink....current.ascii
Forse questo può aiutare![]()
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Nemmeno è iniziato e sono già stanco dell'inverno
Segnalibri