Con un serbatoio così freddo a nord est, e una mancanza di cicloni in atlantico, come fa il long di gfs a gettare nel forno l'Europa meridionale? Il freddo non avrebbe ostacoli per scendere verso SW in teoria , stando a quelle cartecuriosità dattica
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Dicembre me lo ricordo come un mese abbastanza anonimo e insignificante.
Mai troppo piovoso, mai troppo freddo.
Preferisco novembre.
Non amo il Natale e le feste per cui lo eliminerei molto volentieri. È un mese buio e con poche ore di luce.
Letteralmente insopportabile.
Meglio il periodo fine gennaio/marzo.
Solitamente più dinamico. E ovviamente con più minuti di luce.
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Dicembre per la neve è il top, poca luce e via andare. Con la giusta dose di culo in PP rimane al suolo settimane. Il discorso è che negli ultimi 10anni è difficile, da N a S, che faccia eventi importanti.
Si vis pacem, para bellum.
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Gentilmente rientriamo in topic, grazie
Moderatore MeteoNetwork Forum
Segnalibri