Icon miglioratissimo nel 6z. Nonostante i passi indietro dei modelli (o meglio, di GFS, perchè gli altri ieri erano più freddi come proposte) non credo che la partita per Mercoledì / Giovedì sia definitivamente chiusa, tutto sta nel capire come passerà quella depressione, i problemi a sto giro saranno secondo me più di precipitazioni che di termiche per la Pianura Padana
Con Icon sicuramente qualcosa lo porti a casa.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
fino alle 120h tutta la PP o quasi è in ombra da W, si parla di leggere pioviggini/neviggini sul veneto. si vede bene qui:
Meteociel - Modèle Numérique ICON-EU pour la France
o quella depressione arriva in fretta oppure le correnti da W rosicchiano il cuscino e quando arriva piove un po' dappertutto.
insomma, ci vogliono discrete modifiche, non impossibili eh.
ma concordo che sia meglio di GFS.
forse però è il caso di aprire un TD modelli nella stanza del Nord, magari qualcuno giustamente si infastidisce.
Si vis pacem, para bellum.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Vai @jack9 ! Così ti possiamo insultare anche noi!![]()
Disdire è l’unica cosa che conta
Sull Europa centrale temperature massime intorno lo zero, vediamo quanto freddo traboccherà al nord nei prossimi giorni
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
@ Mauro 85 Non solo nord però. Anche per le regioni centrali, soprattutto quelle adriatiche, ci saranno minime negative o tuttalpiù intorno allo zero.
Disdire è l’unica cosa che conta
Segnalibri