
Originariamente Scritto da
nevetonda
È vero non consentono inverni gelidi e duraturi stile mod west usa per carità ma per 2/4 d'Italia gli inverni non sono mai stati così caldi.. cioè il nord la val Padana gli Appennini e le zone adriatiche a bassa quota in condizioni di Inverni normali (e per normali io intendo gli inverni di qualche decennio fa,non quelli della peg e nemmeno questi ultimi) vedono inverni freddi e spesso nevosi a seconda delle zone.
Ora il clima è cambiato ma non è che l'Italia sia il Marocco..la latitudine e la longitudine è sempre quella quindi possiamo aspirare a molto di più.
Il nord ed in particolare la pp aveva climi simili a quelli della mitteleuropa, inverni continentali freddi e anche gelidi con nevicate non così rare come si vuole da alcuni far credere..nella mia zona per esempio o in Emilia centro occidentale in 100 anni le temperature medie massime del mese di gennaio sono passate da 1/3 gradi a 4/6 gradi..oggi in gennaio tranquillamente fai 7/8 gradi e
li fai per settimane anche perché la nebbia è calata molto come intensità e insistenza.
Febbraio ormai ha medie di 8/10 gradi parlo di temperature massime ..le minime ormai non sono mai negative.
Scusate l'OT.
Segnalibri