B5EB49C0-BE3D-45F8-AFC1-45F3768A3DE8.png
1339CFE7-F50A-4814-94CE-D44FB852ACF3.png
Schifo non farebbero, almeno per noi del nord (est)
CA098C3B-E562-402E-83D6-418B368D3C78.png
questa poi, con una sistematina alle isoterme sarebbe una delle configurazioni ottimali per la neve nelle pianure e le coste del Friuli e del Veneto
(modalità orticello off).
Ecmwf il più interessante stasera, così come lo era anche ieri.![]()
Quella depressioncina sulle Azzorre nel giro di 24h si farebbe più di un migliaio di Km…
19695701-6B15-4526-917C-714FCB5C1E89.jpeg
fino al golfo di Guascogna:
4948E634-712C-4D52-9D63-77CA8A691882.png
Molto molto bene la conferma di Ecmwf 12 ! Non era affatto scontata![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si, diciamo che se nelle prossime uscite i modelli non si delineano a questa soluzione ancorata al lobo Siberiano, diventa complicata una sua realizzazione, fermo restando che rimarrebbe l'incognita LP e deriva occidentale che magicamente stasera ECMWF lima un po, il pannello a 264h ipotetico sarebbe una gioia per gli occhi(LP demmer*a esclusa, ovviamente)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Intanto reading ha messo la sequenza partendo da range non più solo sulla coda e ha confermato..non era scontato…senza dubbio è il modello migliore per tutti..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ECMWF spettacolare stasera, ancora abbastanza isolato però
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Segnalibri