iconnh-0-144 (1).png
gemnh-0-144 (1).png
ukmonh-0-144 (1).png
gfsnh-0-144 (1).png
A 144h, direi Icon e GEM ben allineati. Ukmo una via di mezzo tra loro e GFS (che nel 18, con l'assetto estremamente meridiano ci aveva illusi, ovviamente).
L'americano è l'unico, al momento, ad avere una lettera diversa riguardo al mancato aggancio del ciclone atlantico.
Una cosa pare abbastanza probabile: a partire dall'Immacolata il centro nord e buona parte delle regioni tirreniche potrebbero beneficiare di un'altra prolungata fase perturbata. Il freddo, come spesso avviene con questi ingressi da W, eventualmente entrerà in seguito, a precipitazioni ultimate, o quasi.
Comunque, già dal medio periodo, sembra esserci ancora margine per importanti aggiustamenti (in un senso o nell'altro)
Vediamo fra poco che ne penserà ECMWF...![]()
Per il momento carte spettacolo, mi riferisco per il ponte dell'immacolata oltre non vado, ma tempo al tempo arriverà anche il grande freddo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Fino ad un range umano modelli direi discreti .......a parte ukmo che non mi piace.
Sul.dopo......e chi lo sa!
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
un po piu ad ovest e sarebbe PERFETTA :D
carta di 240h ma dalle grandi potenzialità
ECMOPEU00_240_2.png
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Si torna al mare in Trinacria
GH+T850_ita_114.png
Si, bella scaldata in arrivo per il Centro-Sud, una bella lavata invece per parte del Centro-Nord.
A chi converrà lo scambio?
Segnalibri