Inghilterra. Questo significa sottomedia.
![]()
Grazie all'uragano rompiscatole la montagna ha partorito un topolino, che spreco.
![]()
A 120h si fanno notare alcune piccole ma non insignificanti differenze tra i modelli:
iconnh-0-120.png
ukmonh-0-120.png
gemnh-0-120.png
gfsnh-0-120.png
ECH1-120.png
Capire che ne sarà di noi oltre il medio termine è davvero arduo, al momento. Probabile però un cambio dell'assetto del VPT con totale svuotamento del canadese. Difficile che tale disposizione possa portarci ondate di freddo, per quanto questo non si troverebbe lontano eh...
Per il nordovest ottime carte , settimana prossima aria secca fredda è perturbazione in avvicinamento, le indicazioni ideali per la neve in queste zone .
Dinamica che mi piace sempre di meno..vp distribuito malissimo che nemmeno i redditi in Italia…
Almeno un pochino di fresco dovremmo vederlo tra un’onda e l’altra..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io invece continuo a vedere modelli buoni, intanto per il N/O si profila un bel ponte, c'è dinamicità dei modelli w soprattutto non c'è quell'altra pressione troppo addossata su di noi come lo scorso anno ha fatto sì che le possibili entrate fredde di fatto ci hanno sfiorato, poi certo l'Italia è lunga e si estende da N/O verso S/E tra la Puglia ed il Piemonte c'è un'ora di differenza di luce ed è facile che quando il N/O è interessato come adesso da fasi perturbate fredde come si profila il Sud ma anche il Centro si trovano sotto un richiamo caldo con notevoli differenze di T anche di 15 e più gradi, ma il freddo c'è sta oltralpe mi preoccupo di più quando tutta l'Europa si trova nella stessa nostra situazione, poi se andiamo nel campo delle ipotesi che ci stanno tutte, potrebbe venire fuori anche un nuovo 2014 tempo umido e mite ricco di precipitazioni buono solo per la neve in alta montagna
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Andasse come il Control di GFS sarebbe anche meglio.........a parte un finale da HP subtropicale.
Belle divergenze di vedute dal 14 in poi.
Certo è che ogni anno ce n'è una.....O il Canadese a mille spiana tutto, o l'HP subtropicale appoggiato a noi, o la falla iberica.......e stavolta addirittura un uragano fuori stagione.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Gli umori variano in base alla percezione del fatto se si tratti di una passata di 36 ore di freddo alternata a forti richiami miti o se si tratta di un impostazione favorevole al freddo artico: in realtà l'elemento favorevole di stamattina nei modelli è che pure se dovesse passare quella depressione non richiamerebbe una scaldata intensa, ma ogni 6 ore vi è un elemento positivo o negativo negli aggiornamenti per le nostre lande.
Intanto, ancora non è chiaro come penetrerà la prima saccatura Artica su di noi, forti differenze fra GFS e ECMWF anche se entrambi poi alla fine è isolano del freddo.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri