Anche sta cosa che al nord sia un mese buono...per le piogge e le nevicate in montagna si, per carità, ma in generale ci sono stati Dicembre ben migliori e nei prossimi giorni butteremo nel water un'occasione grande come una casa, un bel cuscinetto che andrà a sbriciolarsi sotto i colpi di un prefrontale infinito. Per carità, ci siamo abituati, ormai il rapporto tra cuscini freddi sfruttati e mandati a carte e 48 è di 1 a 20 circa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche questo è vero ma poi ti sei fermato lì, diciamo che quest'anno il tempo per fare molto meglio c'è, certo il rammarico c'è anche in chi come me a sempre voluto guardare positivo abbiamo avuto buone passate perturbato sicuramente superiori al Nord, ma non ci siamo stati con le T, anche quest'ultima fase perturbata è nevicato per la maggior parte a quote superiori ai 2200 metri
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Mi pare chiaro che sia riferito al contesto attuale il concetto di "buono" e non in senso assoluto e sopratutto, se rapportato a quanto sta NON avvenendo da Bologna in giù, poi mi sembra sia sufficientemente chiaro il tuo concetto per il quale se non produce prp il freddo è inutile.
Comunque:
...![]()
Sì indubbiamente spiace per dei cuscini che spariscono così dopo una delle irruzioni più rilevanti a dicembre degli ultimi anni (non che sia chissà cosa, ma non sono ormai frequenti). Ma questi "disastri" modellistici capitano da sempre, anzi ricordo anche nel 2010 dopo un'irruzione tra le più forti degli ultimi decenni alla fine piovve... Il punto sarà capire se ci sarà ancora un'altra occasione (che in questi inverni non è scontata appunto).
Poi se dobbiamo farci andare bene tutto perché d'inverno piove (come ho letto in alcuni commenti) si può anche obbiettare... d'inverno è il momento per le cose interessanti a basse quote, per la banale pioggia ci sono tutti gli altri mesi dell'anno. Non mi pare che questo dicembre al momento sia un campione di concretezza.
Se proprio si dovesse prendere come riferimento un mese di Dicembre ottimo al Nord e tragico al Sud l'esempio perfetto sarebbe Dicembre 1963. Da te fu record di freddo, qui...quasi di caldo!
Solo che nel 1963 da voi si gelava, adesso anche da voi si è sopra media...
Segnalibri