Questa purtroppo è un'altra verità preoccupante perché gli ultimi inverni che poi non ci sono stati, un realtà le condizioni iniziali c'erano tutte, poi se guardiamo non l'orticello nostro, lo scorso anno Grecia e Balcani e Turchia hanno fatto il pieno, quindi se allarghiamo l'orizzonte l'inverno c'è stato semmai il problema siamo noi, ma non facciamo testo su scala continentale
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Su pianura padana e non solo, specie in presenza di nebbia sarà una settimana fredda
Io non ne posso più, detto sinceramente.
So che sarà un commento orticellista forse, ma non penso nemmeno perchè nella mia stessa brodaglia starà tutto il Centro-Sud, ma qui non si tratta di avere un sopra media in un contesto comunque invernale, qui si tratta di avere temperature oggettivamente calde, per chiunque. Non è possibile sentir parlare di inverno con temperature che vanno oltre i 18° con una facilità disarmante, con minime sempre sopra 11/13°.
Non c'è molto da contestualizzare, simili temperature sono primaverili, e ieri persino estive in Sicilia.
Se per porre fine a tutto questo deve arrivare un anticiclone con la +15 in quota che però al suolo mi faccia estremi 9/14°, ben venga. Basta davvero per il sottoscritto, è più inverno quello che questo scempio che va avanti da...quando mai ha avuto una pausa?
I modelli riservano sempre sorprese, quando pensi che siano così brutti che più brutti non si può, riescono a scavare ancora più a fondo. È proprio vero, non c'è limite al peggiola prendo a ridere, con la +15° a Natale a Cagliari già mi vedo il Poetto preso d'assalto. Anche la 584 DAM non è niente male.
Va bene l'HP, ma così mi sembra un pochino eccessivo![]()
Quello che dici è sostanzialmente giusto, climaticamente al C/S è stato autunno, che non scordiamo è cominciato a metà Novembre, io l'ho salvato per le piogge che servivano, non possiamo fare altro che sperare che faccia l'inverno dopo natale
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Al Centro-Sud è stato Autunno per un mese, da metà Novembre in poi. Prima è stata solo un interminabile prolungamento dell'estate... E ora dopo un mesetto scarso di Autunno siamo già in Primavera. Da Gennaio e Febbraio non mi aspetto assolutamente nulla, soprattutto se come sembra andrà in porto l'ESE cold... La situazione purtroppo è questa e non parlarne o fare finta che sia tutto normale serve a ben poco... Buon Ferragos... Ehm volevo dire Natale a tutti..![]()
anno davvero difficile, corredato per buona parte da una fase siccitosa di proporzioni ultracentenarie e dunque con dinamicità azzerata oltre che conseguentemente eccezionalmente caldo
il mix di siccità e sinottiche di una ripetitività sorprendente trova pienamente riscontro nel dato che sta maturando a livello di anno solare per l'intero territorio
basti pensare che c'è uno stacco colossale per un periodo così lungo solo con l'anno passato e che rispetto all'ultimo anno finito sotto la media che attualmente usa il cnr (ovvero il 2010) il delta diventa di oltre 1,5
su un intero anno è come entrare in un'altra dimensione, ma è solo una certificazione di quanto già è stato ampiamente documentato qui sul forum
C'ho la falla nel cervello
E pensare che gli scambi meridiani ci sono nel long... Peccato che non siano a noi favorevoli
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri