Genova Sestri Ponente
Cielo coperto e T di +9.0°C.
Oggi, sull'Appennino centro-occidentale ligure è andata in scena una nevicata squisitamente altimetrica con alcuni distinguo dovuti all'orografia.
Nel fondovalle della Val d'Orba appena 2/3 cm di neve bagnata e pesante, molto meglio oltre quota 700 m con differenze notevoli rispetto alle bassure.
Oltre i 750 m di quota accumuli sui 20 cm, oltre i 1000 m 25/30 cm di neve fresca.
Nel sassellese e dintorni ho visto accumuli maggiori, a parità di quota. Forse grazie ad una maggior presenza di freddo nei bassi strati oppure per precipitazioni più intense. Direi più la seconda...
Nubifragio in atto.
Piove, +6.1°C
8mm
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Trovo estremamente difficile commentare queste giornate dal lato meteorologico, ma mi tocca.
Minima della notte scorsa è stata 12,6° peraltro stabiliti in serata di ieri. La vera minima di oggi è 14,3°. E' un obbrobrio a +6° dalla norma!!
Cielo nuvoloso tutto il tempo, notte e giorno, e qualche piovasco dalle 4 in avanti. In totale 1,4 mm cumulati.
Massima altrettanto alta, 16.9° all'aeroporto e 16.6° a S.Elia, a quasi +3° dalla norma.
Nel complesso, giornata dalla ridotta escursione termica, quasi 3°. Uggiosa, niente da segnalare, solo mitezza con una minima che sarebbe appena 1° sotto la media di Ottobre, e che dubito verrà ritoccata visto che adesso ci sono ancora più di 15°.
Novara di Sicilia 312 mm![]()
Segnalibri