Come temevo oggi ultimo giorno dell'anno qui a Trento Sud registrerò la temperatura media giornaliera più alta di tutto il mese di dicembre con circa 7°c (poi vedrò il dato finale) superando i 6.2° del giorno 5; per trovare una media più alta devo risalire addirittura fino al 19/11 con 8.4°, dunque ben più di un mese fa. Fra l'altro sembra quasi un copia-incolla col dicembre 2021 visto che allora il giorno più caldo fu il 30/12, spero che il resto dell'inverno non sia lo stesso perché sennò c'è davvero da spararsi, oltretutto dopo un annaccio del genere.
Estremi degli ultimi 3 giorni -0.4°/7.3° giovedì (ultima gelata per non so quanti giorni ancora), 2.9°/8.2° ieri e 3.2°/11.2° oggi (seconda max oltre i 10°c dopo gli 11.9° del 27/12), con la temperatura attuale che è sopra gli 8°c grazie alla tempestiva copertura di stratocumuli subito dopo il tramonto.
E il bello è che dobbiamo ancora ringraziare di non avere le anomalie assurde dell'Europa centrale dove oggi si sono sfiorati i 20°c, pazzesco.
Nelle foto di oggi la bella alba colorata, la cascata di Sardagna ormai quasi in secca così come l'Adige, le ultime tracce delle 2 nevicate di metà mese e i primi segnali della primavera incombente, soltanto 10 giorni dopo il solstizio d'inverno.
Nonostante tutto buon anno a tutti quanti, anche se visto il clima mi verrebbe più da dire buona Pasqua...
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Buon 2023 a Tutti
L'Aquila Roio Piano 31 dicembre 2022 min +2° max +13,6° giornata con cielo molto nuvoloso
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Posto ora i dati della terza decade che son stato via qualche settimana. Non molto da dire eh, è continuato il grigiore assoluto ultra mite e piovigginoso. In casa mentre non c'ero è risalito da solo fino a 19°C tanto caldo ha fatto, per dicembre penso sia stato proprio il periodo più caldo mai visto, con qualche schiarita si sarebbero potute vedere pure massime mai viste e over 20°C ma io sono comunque riuscito a fare le due massime più alte in 15 anni di osservazioni oltre ad eguagliare due volte il mio precedente record e arrivare un'altra volta a un decimo e una a 3.
21 dicembre min +10,1°C e max +14,4°C.
22 dicembre min +10,3°C e max +12,2°C, caduti 3 mm.
23 dicembre min +10,8°C e max +13,6°C, caduti 0,4 mm.
24 dicembre min +12,6°C e max +14,9°C, caduti 0,2 mm.
25 dicembre min +12,4°C e max +18,1°C, dew point arrivato fino a 16°C, a Natale...
26 dicembre min +11,9°C e max +17,8°C.
27 dicembre min +12,3°C e max +17,9°C.
28 dicembre min +11,2°C e max +16,6°C.
29 dicembre min +10,9°C (alle 23) e max +18,6°C, caduti 1,8 mm.
30 dicembre min +11,3°C (alle 00) e max +17,6°C, caduti 5,4 mm.
31 dicembre min +13,2°C (alle 23:53) e max +17,9°C, caduti 5,2 mm. La minima del mattino originale del 31 dicembre era stata addirittura oltre 15°C, sarebbe stata la più alta da quando rilevo i dati ma ci sta pure non sia mai stata rilevata prima in assoluto una minima del genere qui.
Penso questo sia stato uno dei mesi più folli della GW era, la media minime di +9,1°C è quasi 6°C sopra la vecchia CLINO 1961-1990 dello Ximeniano (e da me generalmente è pure leggermente più fresco di notte), uno scarto degno delle massime nei mesi estivi a cui ci ha abituato negli ultimi anni ma in inverno penso sia pure peggio in proporzione, siamo oltre perfino quella di aprile. Da segnalare ben 17 minime a doppia cifra e solo 3 massime sotto i 10°C, fra minime e massime solo in 4 occasioni è andato su valori inferiori alla vecchia CLINO 1961-1990 e aggiungo pure che per la prima volta da quando rilevo i dati sono arrivato a fine dicembre senza manco aver visto la prima gelata della stagione.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri