-
Vento forte
Non è che si potrebbe...
...eliminare definitivamente la discussione nazionale sui modelli?
Quel capitolo pare non avere altro scopo diverso dal tirar fuori il peggio da noi utenti.
Mi spiego.
Si parte da un livello base, già poco interessante, composto da considerazioni soggettive molto generiche (secondo la formula ''bello/brutto+nome del modello+numero del run'') per arrivare ai cruenti litigi che ogni 2x3 stimolano la moderazione a intervenire e, ogni 2x4, a chiudere la discussione.
Ma non solo.
Tra il livello ''base'' e quello ''avanzato'' si intrecciano una serie di intermezzi fastidiosi che, in ordine crescente di impatto negativo su di me, classificherei così:
- inviti non tecnici a tenere a bada le emozioni (soprattutto le frustrazioni) quando in realtà una discussione così impostata (cioè coi post tecnici che riempiono sì e no una pagina ogni 8) è palese che sia da trattare più o meno come un contenitore di emozioni;
- battute che non fanno ridere e appaiono palesemente messe lì per provare a sbollire la perenne tensione;
- gente che improvvisamente tifa sinottiche favorevoli a luoghi opposti al proprio, come se non si notasse una certa forzatura;
- gente che, altrettanto improvvisamente, se ne intende del clima di una landa situata a 500 km dalla propria e stabilisce con quali carte i suoi abitanti debbano gioire o meno.
Ma in mezzo c'è anche molto altro, tra cui mi limito solo a citare i monocordi raffronti col clima del passato e la periodica esigenza di rispiegare che tra spaghi e suolo c'è differenza.
Detto ciò, ci tengo a specificare che la nostra Italia è bellissima in tutto proprio perché estremamente varia: da nord a sud cambiano i climi, i biomi, le influenze artistiche/storiche/culturali e persino la genetica delle popolazioni (ma chissà quanto altro ancora).
Dobbiamo pure aggiungere una discreta variazione degli elementi citati anche con gradiente ovest-est (soprattutto nella parte peninsulare).
Il nowcasting nazionale funziona proprio per questo: ogni utente riporta una pedina di unicità che, insieme alle altre, compone questo bellissimo mosaico chiamato Italia.
Invece nella stanza modelli ci troviamo inevitabilmente a mettere ogni pedina contro l'altra, perché è fisiologico, ognuno per la propria zona desidera il meglio e questo meglio raramente è compatibile con quello auspicato da larga parte delle altre zone.
Come si può convivere tutti appassionatamente? Infatti NON succede
Perciò io proporrei l'istituzione di una discussione sui modelli ''emotiva'' per ciascun settore d'Italia (per il sud ci dovrebbe già essere mi sa) e lasciarne una nazionale che sia estremamente tecnica e commentata da pochissime persone esperte.
Tanto se ci interessa il clima di una zona d'Italia possiamo benissimo farlo in maniera costruttiva seguendo i vari nowcasting, non certo in maniera distruttiva attraverso un odio fomentato da configurazioni mai democratiche né omogenee.
E poi è brutto starsi antipatici per cose del genere, magari fra persone che dal vivo e senza modelli di mezzo andrebbero d'amore e d'accordo.
Tanto per dire, certe volte per il sottoscritto va a finire che le uniche cose interessanti lette nella stanza modelli sono i puffi di giofelix, quindi voglio dire... ciò che scrivo è onesto e ben ponderato, i 3 giorni di ban mi sono serviti più che altro per mettere un po' d'ordine mentale su cosa scrivere
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri