Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 91 a 95 di 95
  1. #91
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    36,431
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Classifiche LOCALI delle anomalie termiche per ogni mese dell'anno, dal 2001 ad oggi

    Riprendiamo con le PRIMAVERE.

    Dal 2001 ad oggi, di seguito, sulla 1981-2010:

    1) 2007: +2,44°C
    2) 2017: +2,04°C
    3) 2011: +1,74°C
    4) 2018: +1,38°C
    5) 2014: +1,36°C
    6) 2009: +1,35°C
    7) 2001: +1,25°C
    8) 2002: +1,13°C
    9) 2012: +1,09°C
    10) 2003: +1,00°C
    11) 2020: +0,91°C
    12) 2015: +0,87°C
    13) 2016: +0,72°C
    14) 2008: +0,54°C
    15) 2022: +0,51°C (ma fino al 08/05 eravamo a -0,3° circa )
    16 e 17) 2005 e 2006 ex aequo: +0,42°C (unico caso di due primavere con identica anomalia, uguale addirittura nei millesimi e attaccate una all'altra temporalmente )
    18) 2019: +0,11°C (e questo nonostante il 5° mese di Maggio più freddo dal 1951 ad oggi...)
    19) 2010: -0,01°C
    20) 2004: -0,39°C
    21) 2013: -0,67°C
    22) 2021: -0,68°C (mostruosa, la primavera più fredda dal 1996 ad oggi a Ferrara, prima appunto viene quella del 1995).

    Media anni '00: +0,82° sulla 1981-2010
    Media anni '10: +0,96° sulla 1981-2010

    Ma soprattutto, cosa ancora più interessante...media 2019-2022: +0,21° sulla 1981-2010, meno rispetto a qualsiasi periodo di 4 anni preso a caso del decennio '00. Si può affermare che per la primavera da una ventina di anni a questa parte il riscaldamento sia sostanzialmente fermo per Ferrara. La domanda è: fino a quando?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #92
    Brezza tesa L'avatar di Natale2000
    Data Registrazione
    14/02/23
    Località
    Briona (NO)
    Età
    34
    Messaggi
    589
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Classifiche LOCALI delle anomalie termiche per ogni mese dell'anno, dal 2001 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    La domanda è: fino a quando?
    Io lo so, io lo so
    Vuoi la risposta?
    Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda

  3. #93
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    36,431
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Classifiche LOCALI delle anomalie termiche per ogni mese dell'anno, dal 2001 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Io lo so, io lo so
    Vuoi la risposta?
    Ma guarda, se ti devo dir la verità, per me la Primavera - assieme all'Autunno - è la stagione di cui mi importa di meno chiudere termicamente sopra media, per cui se si interrompesse subito questa stasi andrebbe anche bene dirò di più: visto che ormai facciamo mediamente 2 mesi sotto media all'anno (quando va bene 3 o 4 come nel 2021 o nel 2017, quando va male anche 0 o 1 soltanto come nel 2015), preferirei di gran lunga una distribuzione 2012 like per esempio, con tutti i mesi invernali sotto media, o se proprio 2014 like, con sotto media nei mesi estivi.

    
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #94
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    36,431
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Classifiche LOCALI delle anomalie termiche per ogni mese dell'anno, dal 2001 ad oggi

    E finiamo così con le ESTATI.

    Sulla 1981-2010 le anomalie delle ESTATI a Ferrara sono le seguenti:

    1) 2003: +3,14°C
    2) 2022: +2,31°C
    3) 2019: +2,22°C
    4) 2012: +2,05°C (la 2012 in ogni caso è di gran lunga l'Estate nel suo complesso più calda E secca, visti gli appena 18 mm caduti)
    5) 2017: +1,96°C
    6) 2018: +1,59°C
    7) 2015: +1,49°C
    8) 2021: +1,14°C
    9) 2009: +1,06°C
    10) 2008: +0,64°C
    11 e 12) 2020 e 2011: +0,45°C ( 2020 di 2 millesimi sopra alla 2011, per la precisione )
    13) 2007: +0,35°C
    14) 2006: +0,24°C
    15) 2010: +0,22°C
    16) 2004: +0,20°C
    17) 2013: +0,19°C
    18) 2016: +0,14°C
    19 e 20) 2001 E 2022 ex aequo: -0,13°C
    21) 2005: -0,23°C
    22) 2014: -0,90°C (giusto per farvi capire la portata dell'anomalia negativa: l'Estate 2014 è la seconda stagione con anomalia più negativa dal 2001 ad oggi dopo l'inverno 2011-2012, che invece detiene il primato).

    Media anni '00: +0,54°C sulla 1981-2010 (mediana ben più bassa, la 2003 tira su la media di brutto)

    Media anni '10: +0,96°C sulla 1981-2010

    Media 2021 + 2022: +1,72°C sulla 1981-2010

    In Estate, la tendenza è parecchio chiara: già dal 2008 in avanti la stagione estiva ha fatto un discreto balzo in avanti, il biennio 2013-2014 ha rappresentato un ritorno al passato molto temporaneo, poi dal 2015 e soprattutto dal 2017 in avanti non ci sono stati più sconti. Perfino l'Estate 2020, che fino al 25 Luglio circa era una delle più clementi - a livello di quelle di inizio millennio - si è rimangiata tutto con un Agosto degnissimo degli ultimi anni (sebbene temporalesco e dinamico, almeno quello).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #95
    Brezza tesa L'avatar di Natale2000
    Data Registrazione
    14/02/23
    Località
    Briona (NO)
    Età
    34
    Messaggi
    589
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Classifiche LOCALI delle anomalie termiche per ogni mese dell'anno, dal 2001 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma guarda, se ti devo dir la verità, per me la Primavera - assieme all'Autunno - è la stagione di cui mi importa di meno chiudere termicamente sopra media, per cui se si interrompesse subito questa stasi andrebbe anche bene dirò di più: visto che ormai facciamo mediamente 2 mesi sotto media all'anno (quando va bene 3 o 4 come nel 2021 o nel 2017, quando va male anche 0 o 1 soltanto come nel 2015), preferirei di gran lunga una distribuzione 2012 like per esempio, con tutti i mesi invernali sotto media, o se proprio 2014 like, con sotto media nei mesi estivi.
    Talmente condivisibile che non aggiungo nulla tranne una virgola


    L'unica differenza è che io sono un appassionato di foliage, e l'autunno lo tengo molto più in considerazione. Mi basta che non sia oscenamente caldo

    Ovviamente la parentesi di normalità o pseudotale me la gioco in inverno

    In questo periodo frega davvero nulla del freddo. Soprattutto del freddo secco come dal 2019 in poi che oer me è una presa per il culo bella e buona, visto oltretutto che serve acqua
    Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •