Su scala nazionale e anche locale, ho idea che sia l'esubero di aprile del decennio 2011-2020 sul precedente, sia la controtendenza di maggio dal 2010 in avanti siano oscillazioni abbastanza casuali in un trend sul lungo periodo piuttosto omogeneo tra i due diversi mesi. Per cui mi aspetterei anche una controtendenza (forse piuttosto netta) in aprile (e i primi 2 del nuovo decennio sembrano decisamente puntare in quella direzione) e un forte rimbalzo maggiolino fino ad avere una media decennale anche ben superiore a quella di maggio del periodo 2001-2010...
Comunque nei primi anni Duemila anche giugno è "eccessivo" per il contesto climatico dell'epoca, soprattutto al Nordovest, dove i giugno 2002-2003-2004-2005-2006-2009-2010 furono più sopramedia che in ogni altro luogo d'Italia (da me il primo mese dell'estate, nel periodo 2001-2010, era a +1,37 °C sulla 1981-2010; una cosa notevolissima, dato che il secondo mese dell'anno con media decennale più anomala sulla 1981-2010 era aprile, con "soli" +0,84 °C).
Settembre invece, nonostante si sia già scaldato un sacco tra primo e secondo decennio del nuovo secolo, secondo me continuerà a crescere piuttosto rapidamente, poiché erano i primi anni Duemila ad essere stati particolarmente freddi per il contesto climatico dell'epoca e poiché l'amplificazione estiva mediterranea, con gli anticicloni gonfi che ormai scorrazzano nel Centro-Sud Europa, penso possa prendere sempre più piede anche per quanto riguarda il primo mese dell'autunno meteorologico (parlare di autunno a settembre fa ormai rabbrividire, ma vabbè).
Ultima modifica di Perlecano; 02/01/2023 alle 16:00
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ho stilato ora la classifica degli ANNI SOLARI a Carbonate dal 2001 ad oggi, con anomalia sulla 1981-2010. Rispetto alla semplice media degli scarti mensili qui riportati, ho rialzato di 0,05 °C le annate dal 2003 al 2007 perchè mi ero accorto di una lieve sottostima dei mesi primaverili in quel quinquennio.
1) 2022 +2,45 °C (dicembre ha chiuso a +1,80 °C)
2) 2018 +1,80 °C
3) 2019 +1,58 °C
4) 2014 +1,37 °C
5) 2015 +1,34 °C
6) 2020 +1,33 °C
7) 2011 +1,17 °C
8) 2017 +1,13 °C
9) 2007 +1,12 °C
10) 2016 +0,94 °C
11) 2003 +0,89 °C
12) 2021 +0,86 °C
13) 2012 +0,85 °C
14) 2009 +0,70 °C
15) 2006 +0,65 °C
(1994, anno più caldo del secolo scorso e probabilmente almeno dal 1800: +0,59 °C)
16) 2013 +0,42 °C
17) 2008 +0,38 °C
18) 2002 +0,36 °C
19) 2001 +0,25 °C
20) 2004 +0,18 °C
21) 2005 -0,17 °C
22) 2010 -0,39 °C
Media decennio 2001-2010: +0,40 °C sulla 1981-2010.
Media decennio 2011-2020: +1,19 °C sulla 1981-2010 (+0,79 °C sul decennio precedente).
(Media biennio 2021-2022: +1,66 °C sulla 1981-2010 (+0,47 °C sul decennio che l'ha preceduto)).
Anomalie su scala NAZIONALE:
Media decennio 2001-2010: +0,30 °C sulla 1981-2010 (da me più anomalo di 0,10 °C).
Media decennio 2011-2020: +0,83 °C sulla 1981-2010 (da me più anomalo di 0,36 °C).
(Media biennio 2021-2022: +1,11 °C sulla 1981-2010 (da me più anomalo di 0,55 °C)).
Lo scarto italiano biennale deriva da un 2021 a +0,67 °C sulla 1981-2010 e da un 2022 record a +1,54 °C sulla stessa trentennale, ne parlerò più approfonditamente nel thread delle anomalie termopluviometriche di dicembre 2022.![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Finalmente posso unirmi anch'io alla discussione
Nei pochi ritagli di tempo libero ho fatto una raccolta dei dati come in oggetto del thread e sono riuscito a sistemarli mese per mese. Il riferimento è quello della stazione AM di Messina che ha una serie completa ultra centenaria mentre con i miei dati si può fare ancora ben poco visto che partono dal 2010. Ma ora spazio ai numeri:
- Gennaio (media mensile 81-10 = +12.3°C):
1) 2007 = +1.7°C
2) 2001 = +1.5°C
3) 2018 = +1.2°C4) 2021 = +0.9°C
5) 2008 = +0.7°C
6) 2014 = +0.7°C
7) 2020 = +0.7°C
8) 2009 = +0.6°C
9) 2016 = +0.5°C
10) 2003 = +0.2°C
11) 2011 = +0.1°C
12) 2010 = 0.0°C
13) 2012 = 0.0°C
14) 2015 = 0.0°C
15) 2013 = -0.1°C
16) 2006 = -0.5°C
17) 2022 = -0.6°C
18) 2004 = -0.9°C
19) 2005 = -1.5°C
20) 2002 = -1.6°C
21) 2019 = -1.9°C
22) 2017 = -2.4°C
Media decennio 2001-2010 = +0.02°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = -0.12°C sulla 81-10 (-0.1°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = +0.15°C sulla 81-10 (+0.03°C sul decennio precedente).
-------------------------------------------------------
- Febbraio (media mensile 81-10 = +12.1°C);
1) 2016 = +2.4°C
2) 2002 = +1.9°C
3) 2020 = +1.7°C
4) 2007 = +1.6°C
5) 2004 = +1.2°C
6) 2010 = +1.2°C
7) 2014 = +1.2°C
8) 2017 = +1.0°C
9) 2001 = +0.8°C
10) 2021 = +0.5°C
11) 2006 = +0.4°C
12) 2022 = +0.4°C
13) 2019 = 0.0°C
14) 2008 = -0.4°C
15) 2011 = -0.4°C
16) 2018 = -0.6°C
17) 2015 = -0.8°C
18) 2012 = -1.1°C
19) 2009 = -1.2°C
20) 2013 = -1.4°C
21) 2005 = -1.7°C
22) 2003 = -3.8°C
Media decennio 2001-2010 = +0.0°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = +0.2°C sulla 81-10 (+0.2°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = +0.45°C sulla 81-10 (+0.25°C sul decennio precedente).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
- Marzo (media mensile 81-10 = +13.6°C);
1) 2001 = +2.6°C
2) 2002 = +1.3°C
3) 2008 = +1.2°C
4) 2012 = +1.0°C
5) 2006 = +0.8°C
6) 2018 = +0.8°C
7) 2019 = +0.8°C
8) 2007 = +0.7°C
9) 2009 = +0.7°C
10) 2010 = +0.5°C
11) 2017 = +0.5°C
12) 2013 = +0.1°C
13) 2004 = 0.0°C
14) 2005 = -0.1°C
15) 2011 = -0.1°C
16) 2016 = -0.1°C
17) 2015 = -0.2°C
18) 2014 = -0.4°C
19) 2020 = -0.8°C
20) 2021 = -1.4°C
21) 2022 = -1.8°C
22) 2003 = -1.9°C
Media decennio 2001-2010 = +0.58°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = +0.16°C sulla 81-10 (-0.42°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = -1.6°C sulla 81-10 (-1.44°C sul decennio precedente).
----------------------------------------------------
- Aprile (media mensile 81-10 = +15.8°C);
1) 2016 = +2.0°C
2) 2018 = +1.9°C
3) 2013 = +1.6°C
4) 2006 = +1.4°C
5) 2007 = +1.4°C
6) 2008 = +1.3°C
7) 2011 = +1.1°C
8) 2010 = +1.0°C
9) 2009 = +0.9°C
10) 2017 = +0.5°C
11) 2004 = +0.3°C
12) 2012 = +0.2°C
13) 2001 = -0.1°C
14) 2014 = -0.1°C
15) 2015 = -0.1°C
16) 2020 = -0.1°C
17) 2003 = -0.2°C
18) 2022 = -0.2°C
19) 2002 = -0.3°C
20) 2005 = -0.3°C
21) 2019 = -0.3°C
22) 2021 = -1.3°C
Media decennio 2001-2010 = +0.54°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = +0.67°C sulla 81-10 (+0.13°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = -0.75°C sulla 81-10 (-0.08°C sul decennio precedente).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
- Maggio (media mensile 81-10 = +19.7°C);
1) 2003 = +2.1°C
2) 2005 = +2.1°C
3) 2006 = +2.0°C
4) 2009 = +1.6°C
5) 2015 = +1.0°C
6) 2008 = +0.7°C
7) 2017 = +0.7°C
8) 2022 = +0.7°C
9) 2007 = +0.6°C
10) 2020 = +0.5°C
11) 2001 = +0.2°C
12) 2018 = +0.2°C
13) 2010 = +0.1°C
14) 2011 = 0.0°C
15) 2013 = -0.1°C
16) 2021 = -0.2°C
17) 2002 = -0.3°C
18) 2012 = -0.5°C
19) 2016 = -0.9°C
20) 2004 = -1.0°C
21) 2014 = -1.3°C
22) 2019 = -2.7°C
Media decennio 2001-2010 = +0.81°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = -0.31°C sulla 81-10 (-1.12°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = +0.5°C sulla 81-10 (+0.19°C sul decennio precedente).
-----------------------------------------------------
- Giugno (media mensile 81-10 = +23.8°C);
1) 2003 = +3.1°C
2) 2022 = +2.6°C
3 2017 = +1.6°C
4) 2007 = +1.3°C
5) 2021 = +1.2°C
6) 2019 = +1.1°C
7) 2005 = +1.0°C
8) 2012 = +1.0°C
9) 2009 = +0.8°C
10) 2011 = +0.8°C
11) 2002 = +0.7°C
12) 2006 = +0.7°C
13) 2001 = +0.3°C
14) 2008 = +0.1°C
15) 2004 = -0.1°C
16) 2015 = -0.2°C
17) 2014 = -0.3°C
18) 2010 = -0.4°C
19) 2016 = -0.6°C
20) 2018 = -0.6°C
21) 2020 = -1.0°C
22) 2013 = -1.5°C
Media decennio 2001-2010 = +0.75°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = +0.03°C sulla 81-10 (-0.72°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = +1.9°C sulla 81-10 (+1.87°C sul decennio precedente).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
- Luglio (media mensile 81-10 = +27.0°C);
1) 2003 = +2.0°C
2) 2015 = +1.6°C
3) 2022 = +1.1°C
4) 2009 = +1.0°C
5) 2007 = +0.8°C
6) 2012 = +0.8°C
7) 2005 = +0.7°C
8) 2010 = +0.6°C
9) 2017 = +0.4°C
10) 2021 = +0.4°C
11) 2019 = +0.3°C
12) 2008 = +0.2°C
13) 2006 = +0.1°C
14) 2011 = +0.1°C
15) 2016 = +0.1°C
16) 2001 = 0.0°C
17) 2004 = 0.0°C
18) 2002 = -0.2°C
19) 2018 = -0.2°C
20) 2020 = -0.8°C
21) 2013 = -1.1°C
22) 2014 = -1.9°C
Media decennio 2001-2010 = +0.52°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = -0.07°C sulla 81-10 (-0.59°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = +0.75°C sulla 81-10 (+0.68°C sul decennio precedente).
-----------------------------------------------------
- Agosto (media mensile 81-10 = +27.5°C);
1) 2021 = +1.1°C
2) 2003 = +0.9°C
3) 2009 = +0.9°C
4) 2012 = +0.9°C
5) 2017 = +0.9°C
6) 2007 = +0.8°C
7) 2019 = +0.6°C
8) 2001 = +0.3°C
9) 2004 = +0.3°C
10) 2008 = +0.3°C
11) 2010 = +0.1°C
12) 2022 = +0.1°C
13) 2020 = 0.0°C
14) 2006 = -0.2°C
15) 2011 = -0.2°C
16) 2015 = -0.2°C
17) 2013 = -0.6°C
18) 2014 = -0.8°C
19) 2005 = -0.9°C
20) 2018 = -0.9°C
21) 2002 = -1.0°C
22) 2016 = -1.0°C
Media decennio 2001-2010 = +0.15°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = -0.13°C sulla 81-10 (-0.28°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = +0.6°C sulla 81-10 (+0.47°C sul decennio precedente).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
@Andrea92 grazie per il contributo! Comunque non vorrei fare il noioso, ma... sicuro che su scala decennale si siano raffreddati praticamente tutti i mesi, alcuni anche parecchio (giugno addirittura ha perso 7 decimi tra un decennio e l'altro)? Non è che ci sono disomogeneità nella serie storica messinese di riferimento? Ovviamente non metto in dubbio che tu stia riportando i dati che realmente hai trovato; piuttosto, il mio dubbio verte sull'effettiva omogeneità dei dati nel periodo 2001-oggi.![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ripartiamo con le ESTATI Ferraresi su media 1981-2010.
Cominciamo da Giugno, probabilmente uno dei mesi più massacrati dal GW a livello italico.
A Ferrara la media 1981-2010 di Giugno è pari a 22,45°C circa, frutto anche in questo caso di una mediazione tra il delta 1981-2010 vs 1961-1990 di Verona, Venezia e Rimini e l'applicazione di questo delta medio alla 1961-1990 di Ferrara.
GIUGNO: Dal 2001 in avanti abbiamo avuto:
1) 2003: +4,2°C
2) 2019: +3,65°C (ben 10°C in più rispetto alla media del Maggio che lo ha preceduto, nella mia serie storica recente dal 1996 in avanti è il secondo salto più pronunciato da un mese all'altro dopo il Febbraio - Marzo 2012 !)
3) 2022: +3,05°C (notevole ma molto lontano dal 2003 qui)
4) 2017: +2,65°C
5) 2021: +2,2°C
6) 2012: +1,9°C
7) 2018: +1,4°C (mese senza picchi particolari, ma con i primi 21 giorni continuamente a +3/+4 dalla media come ridere...)
8 e 9) 2005 e 2002 ex aequo: +1,25°C
10) 2015: +1,0°C
11) 2007: +0,85°C
12) 2006: +0,8°C
13) 2014: +0,55°C
14 e 15) 2008 e 2011 ex aequo: +0,45°C
16) 2009: +0,35°C
17) 2004: +0,3°C
18) 2020: +0,25°C
19) 2010: +0,15°C
20) 2016: +0,0°C
21) 2013: -0,1°C
22) 2001: -0,75°C
Media 2001-2010: +1,04 sulla 1981-2010.
Media 2011-2020: +1,18 sulla 1981-2010.
2021-2022: +2,65° sulla 1981-2010![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ci pensavo anch'io mentre scrivevo il post, in effetti ricordo che mentre cercavo i dati alcuni mesi non avevano tutti i giorni conteggiati (roba di 2-3 giorni) e questo forse ha potuto inficiare negativamente o positivamente sul conteggio finale
Poi forse ci può stare anche questa spiegazione, ossia che Messina trovandosi sul mare risente meno degli aumenti rispetto a una zona di pianura o continentale soggetta a maggior innalzamento termico. Si sa anche che le stazioni AM non sono perfette al 100% e di magagne se ne sono riscontrate abbastanza, ora completo con gli ultimi 4 mesi e vediamo che esce fuori![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
- Settembre (media mensile 81-10 = +24.2°C)
1) 2011 = +1.4°C
2) 2019 = +1.2°C
3) 2022 = +0.9°C
4) 2012 = +0.6°C
5) 2021 = +0.6°C
6) 2006 = +0.5°C
7) 2018 = +0.5°C
8) 2020 = +0.5°C
9) 2015 = +0.4°C
10) 2005 = +0.3°C
11) 2009 = +0.2°C
12) 2014 = +0.2°C
13) 2001 = +0.1°C
14) 2008 = -0.3°C
15) 2016 = -0.3°C
16) 2013 = -0.4°C
17) 2017 = -0.4°C
18) 2007 = -0.5°C
19) 2004 = -0.8°C
20) 2003 = -0.9°C
21) 2010 = -1.2°C
22) 2002 = -1.9°C
Media decennio 2001-2010 = -0.45°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = +0.37°C sulla 81-10 (+0.82°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = +0.75°C sulla 81-10 (+0.38°C sul decennio precedente).
------------------------------------------------------
- Ottobre (media mensile 81-10 = +20.8°C)
1) 2001 = +1.8°C
2) 2004 = +1.6°C
3) 2013 = +1.1°C
4) 2016 = +1.1°C
5) 2012 = +0.8°C
6) 2019 = +0.8°C
7) 2022 = +0.6°C
8) 2008 = +0.5°C
9) 2014 = +0.4°C
10) 2003 = +0.3°C
11) 2006 = +0.1°C
12) 2005 = -0.1°C
13) 2015 = -0.1°C
14) 2018 = -0.1°C
15) 2017 = -0.4°C
16) 2007 = -0.5°C
17) 2002 = -1.0°C
18) 2011 = -1.1°C
19) 2010 = -1.2°C
20) 2009 = -1.3°C
21) 2020 = -1.5°C
22) 2021 = -1.5°C
Media decennio 2001-2010 = +0.02°C sulla 81-10.
Media decennio 2011-2020 = +0.01°C sulla 81-10 (-0.01°C sul decennio precedente).
Media biennio 2021-2022 = -0.45°C sulla 81-10 (-0.44°C sul decennio precedente).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Segnalibri