E allora che senso aveva denigrare l'intero Nord Italia ed i suoi abitanti gratuitamente come fatto tempo fa da lei in un thread?
Quale è il senso di criticare @Franzoso che nemmeno è tedesco? E nemmeno di Francoforte? Cosa c'entra con il thread?
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Non granché da segnalare.
A inizio settimana è tornato prepotentemente il freddo per un paio di giorni e, specialmente lunedì, la giornata è stata costellata di nevicate intermittenti e anche un temporale di neve/neve tonda nel pomeriggio.
Nuove nevicate martedì mattina e poi lento ritorno a temperature meno fredde con un paio di giorni di temperature “mild” sui 12/14 gradi.
Da oggi pomeriggio sta calando di nuovo la temperatura e da ieri sera piove in maniera intermittente.
7 gradi e cielo coperto, raffiche di vento a tratti.
È ancora lunga….
L’ultima foto è di poco fa
Ultima modifica di Franzoso; 01/04/2023 alle 19:29
A Berlino quanto è frequente la neve ad Aprile?
Mi è venuto spontaneo chiedermelo perchè l'ultima nevicata che hai riferito è avvenuta alle porte di Aprile.
Immagino che nevicate, in linea teorica, siano possibili anche a Maggio (ricordo i "santi di ghiaccio", a cavallo del 10 Maggio, un po' come l'equivalente freddo dell'estate di S.Martino).
Non ho ancora esperienza diretta ma so da persone che vivono qui da anni che fino a metà aprile solitamente fa ancora piuttosto freddo con occasioni ghiotte di nevicate, ma è accaduto anche alle porte di maggio che ci fossero momenti di rovesci nevosi più o meno intensi :D
E' nevicato a inizio aprile anche l'anno scorso.
Diciamo che nella prima decade una breve nevicatina capita quasi ogni anno almeno nelle zone più continentali, ma sta diventando più raro.
La primavera vera e propria tende ad esplodere improvvisamente nella seconda metà di aprile.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Cielo sereno, calma di vento e -3 questa mattina.
Da giovedì grazie a più miti correnti atlantiche le temperature aumenteranno portandosi su valori più “miti” (6/13) con possibilità di piogge sparse e cieli piuttosto nuvolosi.
![]()
Segnalibri