Nonostante l’aria frizzantina e l’acqua fredda, sono ammollo![]()
Ma l' anno scorso a metà giugno a Berlino hanno fatto quasi 40 gradi no ?
E' stata quell' ondata di caldo tremenda partita dalla Francia che ha girato verso nordest sfiorandoci solo per fortuna e ha fatto un cataclisma di record in Europa, persino battendo quelli di luglio e dell' estate 2003 e altri.
Era verso metà mese ricordo, per quello si era parlato di grande eccezionalità.
Non so che area se Dresda che è arrivata a 40 per la prima volta. 31 secchi non sono poi male, ne avrai 3 almeno.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
L'anno scorso non mi pare che Berlino avesse toccato i 40°C, non è che ti confondi con Londra? Lì effettivamente il 19 Luglio si superarono i 40°C, tra l'altro con U.R. desertiche per la subsidenza.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Quasi 40,un po meno a Berlino, i 40 sono stati verso Dresda e Cottbus, in Francia ben oltre 40 sull' Oceano atlantico poi caldo verso la Germania e Polonia. Di questi giorni quasi. Se c'eri 1 anno fa non era tanto gradevole come i 31 secchi adesso. Ricordo che era un caldo bestia in tutta Europa in Italia meno perchè è passata più a nord la massa d' aria calda. Comunque positivo che era metà giugno per quello si era gridato all' eccezionalità.Siccome c'era stato il record della Sassonia qualcuno aveva fatto notare che erano i primi 40 mai verificati nella ex DDR.
Ultima modifica di a.negrello; 09/06/2023 alle 11:08
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri