Pagina 27 di 28 PrimaPrima ... 1725262728 UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 272
  1. #261
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Giornate che susseguono piuttosto simili, molte
    nuvole, qualche sporadica precipitazione (pioviggine o neve debole per pochi minuti), vento.
    Radiosondaggio di stamani ancora bello freddo, fino a domani metà giornata si resiste, poi rapidamente tra domenica e lunedì avremo una fiammata notevole con valori fino a +13 in quota, per poi calare velocemente da martedì sera di nuovo. Welcome to Berlin , non ci si annoia mai🫠

    Estremi di ieri: 0.5/3.4 e minima odierna fatta all’inizio della notte prima dell’arrivo di nuove nuvole, -0.5. Sfruttata davvero poco l’irruzione fredda al suolo viste le continue nubi, peccato.

    Foto fatta poco fa, attorno alle 11.30

  2. #262
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,122
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Giornate che susseguono piuttosto simili, molte
    nuvole, qualche sporadica precipitazione (pioviggine o neve debole per pochi minuti), vento.
    Radiosondaggio di stamani ancora bello freddo, fino a domani metà giornata si resiste, poi rapidamente tra domenica e lunedì avremo una fiammata notevole con valori fino a +13 in quota, per poi calare velocemente da martedì sera di nuovo. Welcome to Berlin , non ci si annoia mai﫠

    Estremi di ieri: 0.5/3.4 e minima odierna fatta all’inizio della notte prima dell’arrivo di nuove nuvole, -0.5. Sfruttata davvero poco l’irruzione fredda al suolo viste le continue nubi, peccato.

    Foto fatta poco fa, attorno alle 11.30Immagine
    Immagine
    Almeno la minima negativa era d'obbligo avendo in testa quasi una -8°C, anche la ventilazione potrebbe aver mantenuto le minime alte?
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #263
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Almeno la minima negativa era d'obbligo avendo in testa quasi una -8°C, anche la ventilazione potrebbe aver mantenuto le minime alte?
    Mah in parte sì ma in realtà poi non è che ci fosse tutto sto vento. Sicuramente col cielo sereno saremmo andati ben sotto zero.

    Grazie per mantenere attiva la
    Discussione almeno tu, a volte mi sento uno scemo a postare da solo come un continuo monologo di cui non frega niente a nessuno

  4. #264
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,130
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Mah in parte sì ma in realtà poi non è che ci fosse tutto sto vento. Sicuramente col cielo sereno saremmo andati ben sotto zero.

    Grazie per mantenere attiva la
    Discussione almeno tu, a volte mi sento uno scemo a postare da solo come un continuo monologo di cui non frega niente a nessuno
    Come non interessa a nessuno? E allora io sono nessuno?
    Negli ultimi giorni non ho avuto molto tempo per il forum, ma proprio stamattina ho recuperato il tuo thread, era d'obbligo vedere se anche a Berlino avesse nevicato vista la democraticità di quest'irruzione su tutta l'Europa occidentale.

    Avete poi registrato una buona minima stanotte? Ci sono ancora possibilità? Qual è il record di Novembre a Berlino se lo sai?

  5. #265
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Come non interessa a nessuno? E allora io sono nessuno?
    Negli ultimi giorni non ho avuto molto tempo per il forum, ma proprio stamattina ho recuperato il tuo thread, era d'obbligo vedere se anche a Berlino avesse nevicato vista la democraticità di quest'irruzione su tutta l'Europa occidentale.

    Avete poi registrato una buona minima stanotte? Ci sono ancora possibilità? Qual è il record di Novembre a Berlino se lo sai?
    No minima come ieri appena sotto zero in periferia e attorno allo zero o poco sopra in centro città. Oggi massima a 5.3 con vento da W e sensazione notevole di freddo anche per l’umidità. Abbiamo visto il sole per un’ora scarsa, è già un successo. Da stanotte nuovo peggioramento con pioggia e cospicuo rialzo
    Termico. Lunedì previsti estremi di 9/15, notevoli.

    Come minima record da Infoclimat trovo un -16 proprio il 23/11/1965.

    Una foto di oggi alle 15.17, avvicinandoci al momento del tramonto del sole.


  6. #266
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,130
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    No minima come ieri appena sotto zero in periferia e attorno allo zero o poco sopra in centro città. Oggi massima a 5.3 con vento da W e sensazione notevole di freddo anche per l’umidità. Abbiamo visto il sole per un’ora scarsa, è già un successo. Da stanotte nuovo peggioramento con pioggia e cospicuo rialzo
    Termico. Lunedì previsti estremi di 9/15, notevoli.

    Come minima record da Infoclimat trovo un -16 proprio il 23/11/1965.

    Una foto di oggi alle 15.17, avvicinandoci al momento del tramonto del sole.

    Immagine
    Davvero uno spreco, mamma mia...immagino che la media minime di Novembre sia appunto sullo zero?

  7. #267
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Davvero uno spreco, mamma mia...immagino che la media minime di Novembre sia appunto sullo zero?
    No no. Media minime novembre +3/ massime +7.9

    Nel frattempo almeno 10mm stanotte con bella pioggia, minima 2.5, ora 5.7 in aumento. Oggi massima che si attesterà sui 12 gradi.

    Accumulo annuale a circa 505mm, direi abbastanza in media considerato che manca ancora Dicembre (media pluvio annuale tra i 570 e i 600mm)

    Accumulo pluvio 2023: 745mm totale, non male.

  8. #268
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,895
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    No no. Media minime novembre +3/ massime +7.9

    Nel frattempo almeno 10mm stanotte con bella pioggia, minima 2.5, ora 5.7 in aumento. Oggi massima che si attesterà sui 12 gradi.

    Accumulo annuale a circa 505mm, direi abbastanza in media considerato che manca ancora Dicembre (media pluvio annuale tra i 570 e i 600mm)

    Accumulo pluvio 2023: 745mm totale, non male.
    Com'è il clima di Berlino?? Soprattutto nel periodo marzo/ottobre
    Immagino che sarà meglio del clima della pianura padana
    Sono abbastanza curioso di tutti i climi della Germania in realtà
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  9. #269
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Com'è il clima di Berlino?? Soprattutto nel periodo marzo/ottobre
    Immagino che sarà meglio del clima della pianura padana
    Sono abbastanza curioso di tutti i climi della Germania in realtà
    Ciao a tutti, a proposito, proprio oggi qualche spolverata oggi è riuscita ad imbiancare un po' il paesaggio. Qui è Monaco di Baviera con temperatura perfettamente sugli 0°C seppur le precipitazioni sono state piuttosto esigue:

    0140m.jpg
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/8,1°C (2/1)
    vento massimo: 11,2 km/h (1/1)
    UR minima: 88% (2/1)

  10. #270
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,122
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da…Berlino! (e dintorni)

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Com'è il clima di Berlino?? Soprattutto nel periodo marzo/ottobre
    Immagino che sarà meglio del clima della pianura padana
    Sono abbastanza curioso di tutti i climi della Germania in realtà
    Non so quanto tempo abbia Francesco per il thread, però come clima è certamente più dinamico e ventoso, anche troppo certe volte. Il freddo in questi anni ha saputo essere intenso in certi periodi, con cose estinte al nord Italia come le giornate di ghiaccio (e qualche lieve nevicata), ma in generale il GW sta colpendo tanto anche lì e ci sono periodi molto più caldi delle medie storiche, quindi c'è più variabilità ma nel senso del caldo come ovunque nel mondo. In estate ci sono passaggi temporaleschi interessanti, soprattutto a livello di vento e sbalzi termici, mentre il caldo è spesso più secco che in pianura padana, cosa che non pensavo. Di notte generalmente le temperature sono più clementi. Non piove comunque troppo, sarà sui 600 - 700 mm.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •