Noto con piacere un bel po' di conversioni riguardo al discorso ESE cold/inverno
Così almeno questo dicembre dal vp a pezzi e la naomeno è servito a qualcosa, oltre a mettere una pezza alla pluviometria del 2022 (rachitica consolazione)
Non si è rivelata utile neanche la famigerata NAO-
manca solo il vecchio continente e sarà impresa davvero ardua![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Il grafico EOF di ecmwf indica i possibili regimi e sembrerebbe andare fra il 9 e il 15 gennaio verso un regime di blocco e NAO tendente al neutro....ma c'è ovviamente ancora incertezza visto il lag temporale notevole, i regimi più sono distanti dal cerchio e più sono definiti, più vicini al cerchio e meno definiti.....il grafico sempre ecmwf degli Zonal Wind a 10 hpa, indica appunto le velocità dei venti zonali ( west--->est) a 10 hpa ed evidenzia un netto rallentamento intorno all'8/9 di Gennaio con un rientro nella media climatologica ( linea rossa); attualmente che siamo in ese cold ( superamento della soglia NAM di 1,5) le velocità zonali sono altissime e si riverberano anche in troposfera impedendo qualsiasi onda di rossby di blocco.
GFS a 144h ben altra dinamica rispetto al precedente run...sperem' bbone!!
Gem 12 si avvicina molto a ecmwf di questa mattina...un pò meno gfs.
sicuramente una settimana (forse piu) di HP...sopramedia....confido comunque in gennaio...
Segnalibri