Pagina 106 di 408 PrimaPrima ... 65696104105106107108116156206 ... UltimaUltima
Risultati da 1,051 a 1,060 di 4080
  1. #1051
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Magari leggendo questo ,si capiscono meglio i cluster e i regimi by ecmwf

    Confluence Mobile - ECMWF Confluence Wiki

  2. #1052
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa più o meno certa è l'aumento dei gpt tra le Azzorre e il Portogallo, che pare già una cosa epocale rispetto agli ultimi 40 giorni, mentre il resto è indecifrabile e in perenne bilico tra altre temperature inutili e manovre invernali degne di tale nome
    Comunque è il primo passo ed a mio avviso anche il più importante, perché ormai è da quasi un'anno causa la ormai falla semipermanente tra Portogallo e Azzorre che le anomalie sono aumentate, e sottolineo aumentate per dire che non è che prima non c'erano

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #1053
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Comunque è il primo passo ed a mio avviso anche il più importante, perché ormai è da quasi un'anno causa la ormai falla semipermanente tra Portogallo e Azzorre che le anomalie sono aumentate, e sottolineo aumentate per dire che non è che prima non c'erano


    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Lo credo la zone è sede permanente di affondi freddi, sede un bassa pressione semi permanente, noi abbiamo di conseguenza un risposta calda.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #1054
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Per le Stagionali del Dottore, chi potrebbe vedere surplus di precipitazioni sono basso Tirreno e regioni del medio-basso Adriatico , nel complesso, per Gennaio

  5. #1055
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    ATR nel long tedesco.
    I run a lungo raggio in se hanno poca valenza, utile invece l’insieme dei vari GM per capire i “regimi” …



    … non per ultimo Hp asiatico in ottima forma.

  6. #1056
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    ATR nel long tedesco.
    I run a lungo raggio in se hanno poca valenza, utile invece l’insieme dei vari GM per capire i “regimi” …

    Immagine


    … non per ultimo Hp asiatico in ottima forma.
    va bene l'atr ma facciamo in modo di evitare che sprofondi in Mauritania

  7. #1057
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,447
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs si accoda miseramente a ECMWF per quel che riguarda il cavetto di Giovedì.
    Modello che non vale nulla.

  8. #1058
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    va bene l'atr ma facciamo in modo di evitare che sprofondi in Mauritania
    Ottima osservazione che rafforza il concetto di regime e non di target assicurato

    Per altro anche l’inglesino scorge l’esordio della seconda pulsazione in pieno Atlantico a 144 ore, dopo il primo stiramento ormai certo.



    Da notare anche come sia il più marcato sulla pressione in sede polare, al momento.

  9. #1059
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs 12 alle 140/150 ore continua a fare cadere il getto in atlantico sulle azzorre con HP su di noi..

  10. #1060
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Il run più solido (secondo reanalisi NOAA) dei 4 giornalieri Made in USA, ammicca alle vorticose vicissitudini nord atlantiche e a tristi scenari su parte del continente.



    HP polare in top rank anche qui.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •