Subito smentito stamattina da tutti i 3 principali gm, ecmwf, gem e gfs che fra le 192 e le 240 vedono tutti una chiusura alta dell'hp con aria artico continentale verso mediterraneo e Balcani..
Ed in effetti stamattina si vede qualcosa di diverso anche sopra, a 10 hpa, con minori vorticità in atlantico....il long di ecmwf non è così casuale rispetto al suo forecast degli ZW di 3 gg fa che vedevano un netto calo dal 20/21....stasera ci sarà l'aggiornamento e vedremo se lo confermano.
Vedete quanto ci vuole poco per mettere i forumisti di buonumore,
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Se va in bilobazione così ne vediamo delle belle.. ma pare impossibile ora visti i tempi che mostra in stratosfera GFS. Ma cambia poco, pare che ogni attrito che si forma sul VPS, la troposfera risponde bene in Europa. Ed intanto tra una decina di giorni GFS vede qualcosa che già si notava sul comparto Eurasiatico, (Un Warming..) precisamente in area russo-siberiana. Non è più questione di velocità per ricevere il malloppo, ma è questione di pazienza...
gfs_t10_nh_f120.png
gfs_t10_nh_f216.png
Non è che la ciambella si forma anche per questo motivo? Continui riscaldamenti esterni il VPS...
Ultima modifica di Sandro; 12/01/2023 alle 09:13
La distensione dell'azzorriano è in fase 2 di transito 3 della MJO, ed è alta la probabilità che avvenga.. Circa il PNA evidenzia un'alta zonalità in trasferimento lungo il Pacifico..
am_ir_monthly_1.png
ensplume_full.png
Anche il fatto che in fase 8 della MJO si formano perturbazioni (depressioni nello stesso Mediterraneo), organizzate a treno, verso il Mediterraneo è abbastanza canonico.
GFSOPEU00_120_1.png
Bisogna vedere questa situazione di fase 8/1 della MJO, quanto resterà pregressa durante fase 2/3 della MJO.
Ultima modifica di Sandro; 12/01/2023 alle 09:37
Mi aspettavo un'uscita estrema sul lungo di ECMWF, invece vedo che almeno per la mia zona è effettivamente freddo ma affatto estremo, ci sono tranquillamente una decina di spaghi sulla -6/-7 alle 240 ore.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche in Sicilia discrete possibilità che l'evento possa essere freddino
Screenshot_2023-01-12-09-33-02-06_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Penso che ECMWF abbia tirato fuori il miglior run possibile dalla situazione data di partenza.
Finger crossed...![]()
Davvero regà.
@Fabry18 questa cosa è incommentabile, come da pvt che ci siamo scambiati qualche giorno fa.![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri