Pagina 383 di 408 PrimaPrima ... 283333373381382383384385393 ... UltimaUltima
Risultati da 3,821 a 3,830 di 4080
  1. #3821
    Vento fresco L'avatar di Sandro
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,863
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    per catastrofe mi intendevo la differenza tra i 1050 hPa dello 06z e i 990 hPa del 12z per lo stesso periodo, non per gli effetti italici. La presenza di un forte hp sulla groenlandia è propedeutica per un eventuale timido tentativo di split, ma lo è anche un canadese non inesistente. Infatti a 240h il getto in uscita dal canada si ferma, e manca la seconda risalita azzorriana.

    E' un gioco-forza che deve funzionare
    Ci farei la firma per un bel addolcimento con una -10 come nel 2018, l'importante è che veramente stia ad Ovest più possibile l'HP delle Azzorre.
    Altrimenti ci troviamo in Primavera a metà Febbraio.. bruttissimo.. Perdiamo occasioni entrambi, se il gelo non si sfoga, e le temperature mostrano difatti un raffreddamento notevole in alcune località siberiane.

    Ci sono momenti che GFS diventa ballerino..

  2. #3822
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,595
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Vista la distanza abbiamo margine per portarla ancora ad ovest stavolta partendo da T migliori..anche se temo andrà ad est ed è un peccato perché è veramente a un tiro di schioppo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3823
    Tempesta violenta L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    13,863
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Vista la distanza abbiamo margine per portarla ancora ad ovest stavolta partendo da T migliori..anche se temo andrà ad est ed è un peccato perché è veramente a un tiro di schioppo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non ce spera', quella va così, spianata...ma il centro-sud becchera' comunque...effetti della fase 3 della mjo

  4. #3824
    Uragano
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli 249 mt / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    20,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Il run finisce molto male nel fantameteo, ma stiamo parlando del nulla: Le ENS emisferiche mostrano questo intanto a 180h:



    l'ideale sarebbe che quella wave sul Pacifico innescasse la rotazione del nocciolo sul Labrador con conseguente risalita dell'Alta Pressione in N Atlantico: curioso per ECMWF12z.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    estremi dal 2001: -3.7 (2014) +38.1 (2007)


  5. #3825
    Uragano
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli 249 mt / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    20,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non ce spera', quella va così, spianata...ma il centro-sud becchera' comunque...effetti della fase 3 della mjo
    Si, quella mi sa che è andata la prima botta, però l'asse di quello che si crea sulle 180-240h circa è ancora modificabile un pò, sia in meglio che in peggio.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    estremi dal 2001: -3.7 (2014) +38.1 (2007)


  6. #3826
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,595
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non ce spera', quella va così, spianata...ma il centro-sud becchera' comunque...effetti della fase 3 della mjo
    Si vero ma parliamo veramente di pochi km in proporzione alla massa fredda


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #3827
    Vento fresco L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    29
    Messaggi
    2,938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Che conclusione triste quella di gfs 12, sto vp non vuole saperne di sgretolarsi
    L'evoluzione che più mi piace è quella di gem stasera. Raramente si vedono simili spinte pacifiche e disposizione delle masse
    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #3828
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,560
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    maledetti gm, perche mi fanno questo


  9. #3829
    Vento fresco L'avatar di Sandro
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,863
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Bisogna decifrare la MJO tra fase 4 e 5..

  10. #3830
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Bolzano
    Età
    32
    Messaggi
    18,501
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Venti da uragano sulle Aleutine. ENS concordi, sia ICON, GEM, GFS e pure ECMWF che poi però storpia tutto: molti vedono una spinta notevole degli HP in zona Pacifico canadese al Polo.

    HP dal Pacifico dell'Alaska al Polo alla Groenlandia: ce lo fa lo strappo VP a buttarcela addosso la massa fresca sulla Scandinavia?
    Eddai, cos'è quella linguetta da ragadi dell'HP delle Azzorre?
    Che si sposti lui e se ne resti basso a sguazzare in SSTA atlantiche degne di maggio.
    Dai che ci restano pochi anni prima che spariscano certe isoterme da certe latitudini!

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Sta storia che i nati negli anni 70/80 vi rovinano la vita fa ridere....le cause non sono generazionali,ma di sistema,continuate pure a dividere la gente in base all'età,al colore,alla professione,dovreste invece farlo tra ricchi e poveri,tra chi ha il potere e chi lo subisce.
    Ma 'nfatti: noi poi ridiamo sulla loro tomba. Altroché r.i.p. e memoria postuma.
    E' questa l'ultima ritorsione che resta, l'ultimissima proprio.

    OT della ragion veduta:

    chi ha il potere, i ricchi d'oggi, quando son nati?
    Son nati in un tempo molle, piacione e facile!!
    I loro figlioli pure, a suon di estati sullo Yacht e Capodanni a Cortina è stato sporcato tutto,
    Che fosse il popolino bue, che fosse l'élite schizzinosa che viaggia in jet-privato.


    Fine dell'OT della ragion veduta.
    Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •