A fine mese, forse... tanto per citarne uno( ma ne potrei mettere altri), il 2004/05 raggiunse il top del freddo come inversioni proprio in prima decade di febbraio, dopo l'irruzione di fine gennaio. Il punto, e su questo sono d'accordo con chi l'ha detto, e' che a livello termico/barico fino al 20 di gennaio l'inverno non è esistito come tanti altri anni dell'ultimo decennio, se rinfreschiamo la memoria di cos'era febbraio in passato ti accorgerai che era il mese migliore in assoluto dell'inverno italiano, quando ormai l'inerzia era votata al freddo maturo continentale. O alla primavera come gli ultimi anni.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri