Mattinata con cielo poco nuvoloso, attualmente Fontanarossa segna +3° con minima in corso, ieri massima +14°.
Continua la fase fredda iniziata con l'ultima decade di gennaio. Etna ben innevato come mai si era visto in questo inverno.
【LIVE】 Webcam Etna - Piazzale Rifugio Sapienza | SkylineWebcams
Salzano,minima in corso -0.9° e quarta minima uguale o inferiore a 0° nel mese di dicembre. Assurdo come con una -5° con cielo sereno e assenza di ventilazione i valori minimi siano così elevati.![]()
Notte stellata e fredda come da previsione (stavolta niente sorpresa dunque), con sensazione di freddo acuita dall'elevata umidità relativa che verso l'alba ha raggiunto il 97%! Avere temperature di 3° con ur prossima al 100% non è per niente usuale, e infatti nelle aree interne salentine, dove l'ur è stata anche del 100% e le temperature poco sopra lo zero (quindi al livello del terreno presumibilmente sotto), si sono sviluppate nebbie con persino la formazione di una sottile patina di ghiaccio sulle superfici più fredde, evento molto raro!
Minime definitive 1,6° a Montenegro e 2,6° all'aeroporto. Ancora adesso 4°.
Ciao Ivan!
Guarda, quello che dici tu è una delle cose più belle, affascinanti e romantiche dell'accumulo nevoso al suolo!
Esattamente: vedere quel gioco di riflessi e il brillare della dama - che pare quasi "glitterata" - è una cosa unica...
E ti dirò di più: dopo ogni nevicata mi fermo ad osservare questa cosa da ogni angolazione, quasi a voler seguire con gli occhi ogni singolo cristallo luccicante...
Meraviglia Ivan!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Non so se lo sapevi, ma il fenomeno che hai osservato si chiama Enrosadira, in tedesco Alpenglow (nome con cui è conosciuto internazionalmente nel mondo della fotografia):
Enrosadira - Wikipedia
Alpenglow - Wikipedia
Io ho scoperto che avesse un nome solo qualche mese fa!
L'ho visto senza saperlo il giorno del solstizio d'inverno 2021 da Brindisi, il che fa sorridere, perchè ad essere rosa erano le cime innevate dei monti Acrocerauni albanesi eccezionalmente visibili quel giorno.Ho ancora la foto.
Brindisi Acrocerauni 8.jpg
Eccola qui Sneg![]()
Vero, e l'Albania non è soltanto estero, è proprio un altro mondo, un'altra cultura (est europea), un'altra storia, separata solo da 100 km di mare.
Non avevo mai visto le montagne dell'Albania in pieno giorno prima di allora, ed è stato bello scoprire che avevo immortalato anche un altro fenomeno senza saperlo mesi dopo.
Se ti interessa questo era il post che scrissi su quella giornata, di cui serbo un caro ricordo nel cuore:
Nazionale dicembre 2021
minima -1,5°, tredicesima minima negativa stagionale
negli ultimi 7 giorni è precipitata la media delle minime, che è stata di -0,6°
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri