Assolutamente d'accordo!
E che cultura quella balcanica: penso sia ancora troppo poco conosciuta (purtroppo) e "sottovalutata", ahimè.
Niente di più sbagliato, a parer mio: è un mondo - che abbiamo davvero a due passi (e tu oltre il mare!) - ricchissimo di storia, tradizioni, lingue che sono estremamente interessanti e frutto di una mescolanza come poche.
Io ho sempre consigliato e continuo a consigliare nel mio piccolo a chi conosco di approcciarsi un pochino a ciò che c'è subito oltre l'Adriatico....
Mi vado subito a leggere il tuo post!!!![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buongiorno
Coperto, +3.4°C
Min +3.2°C Max +4.3°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
qui stamattina l'aria si muoveva eccome.
minima qui di -2,9°C ma poteva essere ben migliore.
oltretutto a ovest era nuvoloso e se ne risente. dei dati arpav in pianura sono Treviso ha avuto una minima negativa, Legnaro +0,7°C; Sant'Apollinare +0,5; Venezia Vicenza e Verona sopra i +2.
in valbelluna feltre in positivo causa nuvolosità.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
4.9 molto nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Buon giorno splendida giornata con cielo azzurro e aria frizzante, per colpa del vento non c'è stata la gelata , minima 0,4 gradi e niente brina, probabilmente troppo secco o io che ho dormito troppo,no, opto per la prima.
Freddo attualmente poco sopra i 5 gradi, direi che se stasera scende discretamente ,stavolta capitoliamo e facciamo finalmente un giorno sotto la media.
Edit:Oggi la media mensile qua scende sotto quella finale del gennaio 2014. Nonostante gli ultimi giorni freddi, siamo in corsa per il secondo gennaio più mite. Dovremmo chiudere a circa +3 dalla media 1991-2020.
Ultima modifica di a.negrello; 27/01/2023 alle 14:09
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Cielo ben coperto, ma senza piogge
Clima freddo, con vento ancora debole/moderato da NE: min +3.8°, attualmente +6.8°
Ieri precipitazioni abbastanza deboli nella zona occidentale, tant'è vero che anche paesi come Summonte ed Ospedaletto, ad altezze superiori ai 750 mt, hanno fatto una fatica estrema a vedere una nevicata come si deve. Discorsi diverso per l'irpinia centro-orientale, soprattutto la zona del Laceno, e paesi come Bagnoli, Montella e Lioni hanno visto discrete nevicate anche a quote intorno ai 500 mt. Discorso ancora diverso per la valle dell'Ofanto e dell'Alto calore, che ha visto belle nevicate con buoni accumuli. Insomma, la differenza come sempre l'ha fatta l'intensità delle precipitazioni![]()
Oggi fa freddo, finalmente.
Min -3.2°, max 6.4°, al momento 5.8° e c'è un gran bel punto di rugiada (-2° e passa).
Stasera ovviamente sono previste nubi, poi spero basta![]()
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Nubi basse minima +2 attuali +4.
Oggi si fa sentire un po’ di freddo complice una brezza mentre stamattina no..
Da domani spazio al sole fino a data di destinarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri