
Originariamente Scritto da
burian br
Dopo le piogge serali credevo che il grosso fosse ormai passato, ma mi sono sbagliato enormemente, tanto quanto hanno sbagliato le previsioni!
La notte è stata infatti inaspettatamente piovosa, sostanzialmente 3 ore di pioggione a grosse gocce andato avanti dall'1:30 alle 4:30 senza la minima pausa. Dall'1 di notte infatti l'aeroporto ha registrato 13 mm, in periferia 11-12 mm, per un totale mensile che balza oltre i 100 mm fino a 106 mm!!! Gennaio 2023 è il primo mese invernale a riuscirci dal Febbraio 2018 (che ci riuscì per il rotto della cuffia, 100.1 mm di cumulata finale) e il secondo mese invernale a superare i 100 mm dopo 10 anni (Febbraio 2013).
Da notare come in periferia siano precipitati solo 82 mm fino ad oggi, forse il mare ancora caldo ha determinato un surplus di fenomeni verso la costa.
Le previsioni hanno cannato anche riguardo il vento, che sarebbe dovuto essere da tramontana già in piena notte, e che invece lo è stato solo dopo le 6. La minima è stata pertanto, sotto vento da W e pioggia, di ben 7.2° all'aeroporto e 6.9° a Montenegro e S.Elia.
Deboli pioviggini ancora nell'ultima ora, insignificanti. Temperature tra i quasi 11° dell'aeroporto e i 9° della periferia e della campagna, più a riparo dal vento da NNE.
Segnalibri