-1.4° a mezzanotte e poi solite nuvole
Sereno, 5.8°
snapshot-2023-01-29.jpg
Lo stau e le cime più brillanti che emergono
Non molto da dire per gli ultimi giorni, sempre abbastanza soleggiato in un contesto di correnti tese da E/NE (quasi burrasca giovedì e venerdì con raffiche anche oltre 70 km/h) quindi con minime altine (relativamente, rispetto ai valori perennemente a doppia cifra di dicembre grasso che cola...), massime contenute e variazioni dettate dalle variazioni delle termiche in ingresso in quota.
24 gennaio min +0,9°C (unica notte senza vento anche se con nubi) e max +12,5°C.
25 gennaio min +8,1°C e max +11,1°C.
26 gennaio min +5,5°C (alle 23:48) e max +7,6°C.
27 gennaio min +4,3°C e max +6,6°C.
Ieri min +5,0°C e max +7,3°C.
Oggi +5,4°C e max +8,9°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Giornata tersa oggi, Ciampino minima 1°C
Minima -1.7, una decina abbondante di cm ovunque, negli ultimi tre giorni se ne è sciolta meno di 2 cm! Nel frattempo mi sono dedicato a una costruzione di un certo livello, i giorni scorsi:
9FB253F0-1994-40F2-B8D8-5C0010BCA055.jpeg
D09127AA-03A2-4459-A1E3-0E7BFA79DED1.jpeg
02E1AF61-AA20-4F2D-8899-EE594E4A7E45.jpeg
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Buon pomeriggio
Sereno con qualche velatura, +7.6°C
Min -2.9°C Max +8.0°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Buon giorno e buona domenica.
Oggi finalmente scendo sotto media anch' io, non succedeva dal 19 dicembre.
Minima lievemente sotto lo zero con -0,5 ma rimasta intorno allo zero praticamente tutta la notte.
Massima ormai superata di 7,4 . Stasera si scenderà velocemente,quindi non c'è modo di stare con una media di 3 gradi oggi.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Buon giorno.
Nel primo pomeriggio cielo blu limpido ,al sole i raggi facevano sentire il calore che emanavano ,mentre nel bosco faceva più freddo,ma durante la passeggiata nel bosco sotto il paese di Scena a quota 400/600mt,si notava purtroppo la grande secchezza del terreno.
Il Torrente Passirio ha meno acqua dello scorso anno,ho un foto fatta lo scorso anno in questo giorno e una fatta oggi pomeriggio, e si nota il livello più basso,seppure di poco.
Per Giovedì e Venerdì é prevista neve nei ghiacciai ,sopratutto dalla Val Ridanna ai ghiacciai a nord della Val Pusteria, alcuni LAM vedono... buoni quantitativi,vedremo.
Ora ;cielo a tratti leggermente velato con 5.2°C. Minima di -4.3°C,massima di 6.4°C.
Allego foto del Passirio lo stesso giorno dello scorso anno e oggi.
E una foto del bosco molto secco.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Segnalibri