1°C attuale, ieri giornata finalmente sotto media, domani vedremo ma le massime dovrebbero alzarsi.
Il silenzio della notte, soltanto episodicamente interrotto dal suono delle raffiche di vento da WNW, è stato bruscamente sostituito dieci minuti fa dai colpi battenti su tutte le superfici di un intenso rovescio di pioggia dovuto a dei nuclei (anche temporaleschi) rasenti la costa adriatica brindisina.
Piove moderatamente, con raffiche, goccioni enormi, temperatura sicuramente in calo, prima dei fenomeni era 8.5° all'aeroporto.
Fronte passato, cielo che si apre da nord e nuclei che si spostano verso sud.
Minima della notte 5.4° fatta ieri sera, adesso tra 7° e 8° tra le varie aree del territorio di Brindisi. 2 mm precipitati nell'ultima ora.
PS: La minima di oggi è la palese dimostrazione del danno che causa l'assenza del SYREP da parte di AM dopo l'aggiornamento del sito. Se infatti la minima non fosse stata fatta ieri sera io avrei associato la minima della notte del SYNOP delle 7 ad una temperatura fatta dopo la mezzanotte, quindi oggi, e la minima di ieri che era stata ritoccata avrei dovuto stimarla sulla base dei valori a disposizione, e avrei scelto un prudente 6,3° (+0,9° dal valore minimo effettivo). A livello mensile avrebbe contato ben +0,01° sulla media finale grezza reale, che sembra un'inezia ma se questo accade per 10 notti (evento tutt'altro che infrequente nei mesi invernali) l'errore da sovrastima sale a +0,1°. Sempre poco, è vero, ma comunque esiste.
Minima di Fontanarossa +7°, in deciso rialzo rispetto agli altri giorni e tra l'altro la nottata è stata con cielo sereno e poco vento, solo ora si vedono un poco di nuvole. Anche la massima risale, ieri +15°, la piu' alta di questa terza decade di gennaio.
-5 leggera galaverna
Salzano, minima -2.5° attuale 0.1° sereno calma di vento, 94% u.r.
Estremi di ieri -4/+9, stamattina ancora -4º ma in giornata dovrebbe arrivare il favonio in maniera più decisa.
Allego alcune foto degli scorsi giorni a testimonianza della situazione nevosa disastrosa quest’anno, il monte della prima foto (Limidario) sfiora i 2200 metri. Le altre foto sono della Val Veddasca e del Monte Lema.
Si vis pacem, para bellum.
Giornata serena, ma un po' fosca. Brinata al suolo e rugiada sul tetto al decimo piano.
Minima che, date le stazioni vicine, stimo di -1 al suolo, +2 sul tetto.
Ieri estremi -2/10 nel Parco Sud, 2/10 in area urbana.
Buona giornata.
minima -1,7°, diciassettesima minima negativa stagionale, quinta consecutiva, decima negli ultimi 12 giorni (media di ben -1,2°).
Ieri estremi -4,5°/+10,9°.
Neve ancora presente nella conca ternana a partire dagli 800m circa.
dicembre 1996: la perfezione
febbraio 2012: l'apoteosi
febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri