Buongiorno
Sereno, +8.1°C
Min -2.2°C Max +8.2°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Poco nuvoloso, vento teso da NE
Min +1.3°, attualmente temp +10.2°
Parzialmente nuvoloso, massime in aumento oggi vicino ai +10 ma media diurna probabilmente ancora un po sotto i 3 per le diverse ore sotto lo zero della notte.
Terza decade comunque finisce sopra la media, troppo poco o troppo tardi il freddo degli ultimi 3 giorni.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
8.6 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Nuvoloso in mattinata poi cielo che si è aperto, massima sugli 8 gradi IMG_20230131_144304.jpg
estremi odierni, -4,4, e +12,8,ora sereno +1,1
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Salzano, minima -2.5° massima 9.9° attuale 4.5° sereno.
Ultimo giorno di Gennaio che si chiude freddo, archiviando anche l'ultimissima pratica che quest'inverno aveva lasciato in sospeso: da mezzogiorno circa, infatti, il dew point è FINALMENTE sceso sotto lo zero, con aria secca da N (ur fino al 40%), per la prima volta da Marzo! Record del dew point negativo più tardivo di sempre dopo l'estate, riscritto peraltro rispetto a soli due inverni fa, e ritardato di oltre due settimane (devo approfondire).
Dopo gli ultimi fenomeni in mattinata, per un altro mm fino alle 10:30, il cielo si è rasserenato, e ne è uscita una giornata limpida, con cielo azzurro come solo dopo un fronte freddo.
Il vento da N ha soffiato forte, con intensità ben sopra i 30 km/h e anche oltre ai 40 km/h di media semi oraria alle 17:30, mentre le raffiche max sono state 56 km/h all'aeroporto e 82 km/h al Castello Alfonsino.
Il mare è ancora caldo, e questo unito ai forti venti, già parzialmente scaldati per compressione adiabatica dalla discesa dalle Dinariche, spiega come mai nonostante isoterme sotto la -2 in quota le massime si siano spinte oltre i 12°, fino a 12.1° a Montenegro e 12.5° all'aeroporto. Credo che in altre annate avremmo avuto una max sui 12°, non molto inferiore ma comunque è da segnalare.
Nelle ultime ore persiste una forte tramontana, la notte sarà ventosa e il cedimento della tramontana dovrebbe avvenire all'alba.
Salutiamo Gennaio con un'ultima giornata invernale, inverno che finalmente dopo tanta attesa sta facendo il suo mestiere dal 20, e che con l'archiviazione anche dell'ultima pratica si può affermare sia ormai stato recuperato pienamente.
L'Aquila Roio Piano 31 gennaio min -4,4° max +9,6° attuale -4,2° ur 73% vento 2,2 Km/h da sud-ovest, dp -9° pressione 1012 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, giornata con cielo sereno, nubi sparse ad inizio sera, poi sereno e gelata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Gennaio si chiude con estremi -2/10 e cielo prevalentemente sereno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri