Buongiorno a tutti!!!
Mattinata bella fresca su da me a Saint-Rhémy: dopo una minima di - 9.8 gradi, attualmente siamo a -8.4; e dopo gli ultimi 2 cm caduti in nottata, il cielo è ora diventato sereno e così, la cartolina è servita...
big_soyen.jpg
big_crevacol.jpg
Questa mattina, uscendo per andare a lavoro, i ragazzi (che sono miei vicini) non riuscivano ad aprire le portiere dell'auto; saranno stati un quarto d'ora a forzare...
Intanto, cumulo stagionale che da me in paese si è portato a 182 centimetri.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Accumulo definitivo di ieri ben 46,5mm con estremi +7,4°/+12,4°.
Oggi giornata grigia, poco fa scroscio di pioggia e 0,2mm accumulati, temperatura +9,6° in attesa del calo delle prossime ore. Accumulo mensile salito a 104mm.
dicembre 1996: la perfezione
febbraio 2012: l'apoteosi
febbraio 2018: la sorpresa
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +1,8°C (min. +0,6°C), vento moderato da NE che accresce la sensazione di freddo. Ieri estremi di +1,3°C/+3,9°C con cielo prevalentemente nuvoloso (schiarite nel pomeriggio), pur senza acuti particolari l'inverno è tornato a fare l'inverno...
buongiorno
6.4°
6mm
ieri alla fine 105mm
mensile a 217mm
oggi attesa altra pioggia....ovviamente quando ci saranno buone termiche (giovedi), le precipitazioni spariranno....un grande classico per queste zone.
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
4°C attuali, praticamente costanti tutta la notte
Quando si tratta di bella nebbia, al contrario della neve, ci sono sempre e occupo anche un posto in prima fila, un po' come i vecchi abbonati RAI
Nebbia fitta, circa 100 m di visibilità e termometro che segna pochi decimi sopra lo zero. Forse novembre, arrivato al suo 79° giorno, sta per finire
Di sicuro è finito nelle Orobie bergamasche, dove alla luce dell'alba la Presolana vista dal Pora era da fiaba
Buona giornata.
Buon giorno, qua nebbia, minime 2,4 attuali 5,1 . Una giornata in media termica probabilmente oggi facendo la media oraria.
Adesso la prossima botta sarà il calo delle minime e il ritorno delle gelate.
Avrei preferito la neve anche se c'è ancora speranza.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Senerchia alla fine ha accumulato 257 mm nelle 24 ore di ieri. Di rilievo anche l'accumulo qui da me di 106 mm (identico a quello realizzato il 22/11/2022). In zona non pochi i danni e le frane, ma sembra per ora senza conseguenze gravi.
Al momento piove nuovamente e i lam danno ancora precipitazioni moderate fino al tardo pomeriggio, e speriamo che moderate siano.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Giornata davvero fredda!
Nebbia alta e vento tagliente con +3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo la tempestosa giornata di ieri che ha scaricato 78 mm in città, oggi altra giornata fortemente instabile, con temporali notturni e rovesci molto forti per tutta la mattinata. Dalla mezzanotte si registrano anche oggi altri 40 mm, portando l'accumulo annuale già a 200 mm.
Temp +11.1°, nelle prossime ore atteso calo termico che porterà la prima neve dai 1200 mt e via via a quote sempre più basse.
Segnalibri