Intanto qui verso sud la foschia nevosa raggiunge ormai il suolo verso sud, sopra la città invece il cielo è decisamente più "alto" per ora; sempre föhn da N al suolo, con circa 7° in città ma DP in ulteriore calo.
Saluti a tutti, Flavio
Venezia. 6°C, pioviggine insulsa e sprazzi di sole stile Aprile. Dalla speranza di vedere qualche fiocco (5 anni dall’ultima nevicata come si deve quasi, e diventano tanti), alla speranza di avere una piovuta come si deve, alla non speranza. È imbarazzante, un’umiliazione continua.
Salzano, pioggia moderata, accumulato 1.0 mm, r.r. 3 mm/h, 5.0° (persi 1.1° da inizio precipitazione), vento sostenuto da e/ne bora fino a quasi 40 km/h, d.p. 2.3°,
tuoni e fulmini verso sud, cella temporalesca a nord di Chioggia in risalita (?).
Fulmini e tuoni in tempo reale - Mappa in tempo reale fulmini Google
Screenshot 2023-01-19 11.59.49.png
Screenshot 2023-01-19 12.02.07.jpg
Buon giorno coperto minima 3,3 gradi. Attuali 6,4 leggermente meno freddo di ieri che siamo rimasti poco sopra i 5 di massima si sente un lieve spiffero di aria piu mite. Temporaneamente in attesa del calo vero e proprio.
Ormai per vedere qualche fiocco toccherà aspettare l' occasione lunedì mattina se resta sereno domenica nott e gela e entra una nuova perturbazione lunedì mattina con cuscino c' è qualche possibilità. Dai speriamo,dopo 2 inverni senza un fiocco...
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Precipitazioni cessate, cielo coperto e ventilazione moderata, 2.5°. Visibilità ottima con la "linea" del sereno sul Piemonte visibile all'orizzonte, si intravedono pure le montagne.![]()
Ed ecco il maltempo torinese ... con fohn freddo dalle montagne
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ieri giornata con estremi 0,2° / 6,9°C, durante la notte ed al mattino qualche nube sparsa, soprattutto nella prima parte della mattinata. Dal primo pomeriggio nubi basse, con nebbia sui 300 - 400 metri.
Invece oggi, dopo le iniziali pioviggini nella notte, probabilmente senza accumulo, ed una veloce fase con qualche refolo favonico verso le 7, dalle 8 alle 11 si sono alternati rovesci nevosi e momenti con nevischio o pioggia mista a neve, con accumulo di 0,5 cm. Molto meglio sulle colline del comune, 2 o 3 cm a 400 metri. Attualmente 1,8°C, pioviggine mista a neve in corso, mentre nel Bresciano ancora nevica, dove si sono avuti accumuli in pianura.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Intensa gragnolata su Ancona centro con temp. tra i 3°C ed i 4°C, tutto bianco
Pioggia in nottata e a tratti in mattinata, cumulati altri 13.5 mm
Neve a partire dai 1100 mt, in progressivo calo
Temp +9.1°
Segnalibri