Rientrato a Salzano, trovo un clima decisamente più mite della zona sub carsica a 300 mt, minima 3.5° massima 7.9°, attuale 5.2° vento da e/ne con raffica massima di 44 km/h, d.p. attuale a -1.0°.
In mattinate deboli nevicate hanno interessato le zone alte di Trieste e il Carso con temperature variabili fra 3°/4° e 1°.
Bora molto forte in città fino a 113 km/h.
Ultima modifica di Fulvio1966; 22/01/2023 alle 18:39
Cala la notte su una giornata che rimarrà memorabile per Laceno. Qualche nevicata era prevista fino alle ore 12;00 ma un flusso in risalita da sudest, difficile da prevedere, ha donato una coltre nevosa che in molti punti possiamo dire che raggiunge il metro e lo supera anche. La Dama bianca si è fatta attendere ma si è presentata in grande stile. B20F6B4E-B170-4EEB-A2DC-7B9150DBED42.jpeg98AA6EEC-5812-44BB-8D67-671466113F3E.jpeg0DBA98D9-CC5C-4363-A5B8-9BA49EC6CFCD.jpeg75FC967B-3BAC-4E85-A690-5DFCB9DC13C4.jpegEA42D9E1-4124-443D-9C35-5A141232C964.jpeg
Altra giornata da inverno, anche se le massime nonostante tutto si sono spinte sopra gli 11° in città (11,7° all'aeroporto). 10,7° invece a Montenegro. Si infrange anche un altro muro, quello dei 12°, dopo che stamattina si era frantumato il limite dei 4°.
Cielo costantemente nuvoloso tutto il tempo, con qualche rovescio verso le 13-14, ma le piogge più organizzate si sono avute dopo il tramonto e fino a poco fa, con temperature tra 8° e 9°. Precipitati 5 mm all'aeroporto fino alle 19.
Attualmente 9° circa, teso vento da levante.
Parzialmente nuvoloso +3°
Estremi +0,1°/+7,6°
Modelli serali molto migliorati per una passata nevosa per stanotte e domani tra Alto Lazio, Umbria e Toscana fino a bassa quota. Vedremo![]()
Anno 2019
Pioggia: 601,0 mm (Agg. 3 Ottobre)
Neve: 4,5 cm.
IMG-20230122-WA0241.jpgIMG-20230122-WA0061.jpgIMG-20230122-WA0110.jpgIMG-20230122-WA0098.jpgIMG-20230122-WA0049.jpgIMG-20230122-WA0039.jpgIMG-20230122-WA0021.jpg
Buonasera a tutti, oggi non poteva mancare un bel giro nel cuore dell'Appennino Abruzzese, qui siamo a Pescocostanzo 1400m, giornata completamente sotto lo zero, -4/-5 tutto il tempo.
Circa 70cm di neve in paese, finalmente tanta neve e tanta gente per le località sciistiche.
Ovviamente non poteva mancare il carissimo pastore Abruzzese, unico!![]()
Ultima modifica di dennis96; 22/01/2023 alle 20:17
Nel sud est siciliano giornata fredda (per i canoni siciliani) e perturbata, piogge diffuse e nevicate a tratti oltre i 500 m con Ragusa lievemente imbiancata nonostante le precipitazioni discontinue nel momento in cui si sono abbassate le termiche dopo la pioggia per l'intera giornata. A Santa Maria estremi provvisori di 4.5°/11.1° con 17 mm accumulati, Rosolini minima provvisoria in corso di 3.7° e massima di 10.7°.
Buona sera, qua massima di 7,8 gradi, scesa sotto i 5 con qualche schiarita dopo il tramonto poi già risalita a 6 quando si è ricoperto.
Non so a che santo pregare, ma come siamo messi male qua, prima vedere settimane le vostre foto di cielo terso e primavera fuori stagione almeno vi godevate le giornate, qua 2 mesi di grigiore e nebbie, adesso vedo le vostre foto di splendide nevicate, qua nemmeno 1 giorno sotto media e mai un fiocco di neve. E' l' incubo del meteofilo la nostra regione. Almeno la pianura.
Getto la spugna, non sto nemmeno sveglio come l' altra notte,non nevicherà. Domani guarderò le vostre foto dall' Emilia in giù.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Meglio che a Brindisi
Purtroppo qui la posizione troppo a ridosso a questi dannati minimi sta causando un continuo di scarse isoterme (mai sotto -1°) o di blandi richiami più miti (come adesso, in quota dovrei avere una +2 a 850 hPa, e si aggiunge anche il vento da SE da un mare mite, con termometro oltre i 10° e verso gli 11°).
E' c'è anche chi sta peggio di me, come Gallipoli, dove gli estremi sono stati 9/14°, imbarazzanti.
Segnalibri