Dopo praticamente 4 anni torno ad aprire il consueto thread.
Inutile dire che veniamo da una settimana che di invernale in Europa non ha nulla, ma proprio zero dalle basse quote alla montagna, fatta eccezione il calendario e l'astronomia.
Dopo 6 giorni qua a Bellinzona Nord il mese è sceso a +5.9°C sulla progressiva 91/20. Alcune giornate hanno anche sfiorato i +7/+8°C, ma in occasioni favoniche si era anche andati oltre.
Si segnalano 3 minime nella TOP6 degli ultimi 20 anni per gennaio:
Mappa.png
Da sottolineare che per non essere causate da favonio (ma da nuvolosità e nebbia), molto coinvolgente sui dati in inverno da noi, si tratta sicuramente di valori eccezionali.
Il precedente primato non-favonico era di 4.1°C del 09/01/2018, ora abbiamo la seconda minima della serie con 7.8°C...
Il punto di rugiada a tratti ha superato i 10°C e si tratta di un record per gennaio almeno da 5 anni a questa parte.
Incredibile a dirsi è comunque possibile che questa decade chiuda meno calda dell'omologa del 2019 (+5.1°C), che allora fu pienamente influenzata da una situazione particolare di favonio continuo.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri