Controllando i valori giornalieri nei giorni dell'irruzione, nel 2014 e 2019 era neutra (oscillava centesimale più o meno attorno a 0), nel 2017 iniziò neutra e la seconda retro arrivò con valore persino sopra 1.
Il problema non è tanto la NAO+ di per sè, ma l'accoppiata con l'EA come disse bene @Friedrich91 qualche giorno fa.
Quando l'EA è stata negativa negli ultimi inverni? Appunto Gennaio 2017 e 2019, e Gennaio 2021 (che ebbe una bella seconda metà qui al Sud se ricordi). Mi pare anche Febbraio 2018.
al solito sarà al massimo roba per sud ed adriatiche film visto e rivisto
Senza la Nao moderatamente negativa non si va da nessuna parte, meglio rischiare la neve in spagna ché in turchia, se vi piace la primavera con la nao + sarete felici accontentati, le correnti occidentali in questo caso non permetteranno una retrogressione .
Ad essere sincero, dico che a me Ecmwf piace anche di più di ieri sera ! Certo, ci sono alcune cosette da sistemare, tra cui ad esempio l'entrata fredda che dovrebbe mantenersi un po' meglio in loco, ma nel complesso è interessante.
Mi interessa anche la chiusura a 240 ore con Atlantico che si presenta da W e andrebbe forse ad interagire col freddo sui Balcani, chissà.
Molto bene anche GEM stamattina.
Direi che Gfs è davvero una terribile nota stonata, va detto che con spaghi così aperti, un run che pescasse la soluzione spanciata ci poteva pure stare.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Inizio a pensare che sia meglio un HP da 1050 su tutta la penisola.
Sono i momenti migliori per scrivere su un forum![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Sostanziali conferme della dinamica. E non sarà il run ufficiale di gfs, considerate le sue ens, a far diminuire le probabilità di un buon/ottimo episodio freddo. Basta ricordare che si parla di probabilità, e che nessuno ha escluso il rischio zonalità più o meno alta.
Vediamo cosa dicono le ens di ecmwf.
In attesa delle estese, con relative medie
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri