
Originariamente Scritto da
Sandro
(vedi estate 2014 anche se veniva da un Inverno 2013 tutto sommato buono)Non sono ondate di freddo è Inverno, ragioniamo per constatazione degli eventi. Lasciamo stare la statistica che in questo quadro continuerebbe a causa della
NAO+ favorire il Centro Sud.. Che poi è un luogo comune, perché ci sono configurazioni che comprendono assieme molte più regioni. Rispetto a quanto mostrato da
ECMWF. Almeno includono a fasi, ma il perché noi abbiamo un
HP spanciato per parecchi mesi a volte, nasce dal raffreddamento della stratosfera tra Novembre e Dicembre, non può essere spiegato con la semplice statistica. La forte zonalità nasce da un raffreddamento improvviso del
VP. La natura compensa alle medie latitudini questo raffreddamento, e può compensare una mancata distribuzione del gelo invernale con un indebolimento estivo dell'anticiclone delle Azzorre per esempio. Anziché qualche evento invernale eclatante. Questo intendo, quando non avrà abbastanza energia per gonfiarsi anche se si trova schiacciato in
NAO+
Finisce un ciclo solare e ne inizia un'altro ed intanto si compensa il clima terrestre, del calore in eccesso accumulato. Questo è sotto gli occhi di tutti.

Segnalibri