La partita si gioca ancora sugli spread:
A 120 ore ci sono ben 9 scenari che vedono una entrata più occidentale.
Ma non c'è molta differenza tra Nord e Sud in Italia in questo momento, siamo in pieno Inverno.. soprattutto tra Nord e Centro.. Questo è tipico durante l'Inverno mediterraneo.. finalmente una fase come si deve. Poi se ritornano le nebbie al Nord e la galaverna.. anziché foen, siamo in una botte di ferro.. Si perché nonostante le temperature in quota durante il ritiro del freddo balcanico, sono inferiori al Centro Sud... questo è del tutto tipico per il nostro territorio.. Siete sicuri nelle belle giornate al Nord... durante questa ritirata di freddo artico..
vado in Ot e mi scuso, ma non bastano 2 mesi sopramedia pluvio a mettere a posto una siccità come quella passata! Tutti più contenti se nevica a gennaio , penso che tutti qua dentro la pensino così, ma abbiamo bisogno di tanta acqua ancora per rimediare ai danni della siccità. fine OT
Natale 2008 il primo con mia figlia e con la neve🥰
La mia stazione meteo: http://www.gaiotmeteo.altervista.org...ndexMobile.php
Io ti dico in quota, poi ho specificato Centro Sud, difatti quando e se arriverà qualche bordata, localmente hai ragione ci saranno tutte le variazioni possibili .. Come vedi basta ora un refolo balcanico per tenere nella botte il Nord..
Io ci spero veramente nella nebbia e nella galaverna.. non l'ho ancora vista... e non so da quanto tempo non vedo una ghiacciata mattutina come si deve.. manca umidità... e freddo invernale soprattutto.
Le temperature previste al suolo dai portali meteo, il più delle volte sono la riproposizione semplificata di quanto viene visto nelle carte (temperatura a 2 m) dai modelli a cui quei portali fanno riferimento.
il controllo comincia a essere carino
![]()
Segnalibri