Gfs12: Hp
Beh ti dirò: nella rosa degli scenari possibili a 240 ore proposti dai GM, qualcuno di questi lo scenario brutto per noi doveva proporlo.
Stavolta l'Omega block con traslazione degli alisei sull'asse Siviglia - Salerno, la +22°C a Granada, le prime notti tropicali in Francia e le nebbie impestate in Padania la propone GFS.
Nei vari run non è né dominante né granché presente negli altri GM: che facciamo?
La scriviamo la sentenza lapidaria: "inverno finito"??
Comunque codesto 3d ha ancora 3 giorni di vita poi basta. Mi raccomando
![]()
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
intanto, piuttosto che guardare troppo in là, stanotte/domattina neve a quote molto basse sul centro italia spuntata quasi dal nulla
-3° a 850hpa e -30° a 500hpa...ci può stare qualche nevicata localmente fin verso i 300m approssimativamente
![]()
Ultima modifica di marco85; 27/01/2023 alle 18:41
dicembre 1996: la perfezione
febbraio 2012: l'apoteosi
febbraio 2018: la sorpresa
Meglio guardare a 10 e più giorni, penso che non si godrebbero nemmeno un nuovo 85, quello che non riesco a spiegarmi cosa si cerca dai vari run o emissioni dei vari modelli, che ci dicono ogni volta che escono e tutti quanti all'unisono gelo sull'Italia, non si riesce a capire che specie quando esprimono un ventaglio di possibilità a troppi giorni di distanza, si osservano e si comitato ma senza dare più credito ad uno rispetto che ad un'altro, invece no, il modello peggiore diventa come la Bibbia
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Comprendo lo sconforto di quelli del NW (nei tempi che furono questa zona incassava acqua fino a dicembre e poi da gennaio mediamente entrava in gioco soprattutto il CS) che continua a vedere una siccità mai vista ma a leggere certi commenti di altri utenti sembra che una carta del genere non meriti alcuna attenzione. D'altro canto siamo su stanza nazionale........GFS più orientale, più asciutta e shiftata di un paio di gg con nevicate che si spingerebbero a quote collinari in Grecia, Reading più ficcante su di noi e speriamo abbia ragione lui. Come centrale adriatico speriamo che l'ASE si faccia sentire in maniera marcata. Se poi l'asse di entrata nei giorni a venire diverrà più inclinato allora avremo precipitazioni anche più abbondanti e coinvolgenti maggiormente il territorio nazionale.
![]()
Ultima modifica di Conte; 27/01/2023 alle 20:27
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il controllo 12z tenta la carta della retrogressione più alta nel long....
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Felice per il centro sud però noi del nord la neve non la vediamo più..ogni volta c'è sempre qualcosa che non va.
Ogni volta.
Io l'ultima nevicata con accumulo decente me la ricordo nel febbraio 2015!!!
Togliendo il 2012 qua è dal 2010 che non fa un inverno normale.
Non so più neanche se sia un discorso di configurazioni o se sia proprio il gw che ha cambiato il clima in una decina di anni portandoci ad avere medie nivometriche del sud della Francia.
Sì, sì..
Ecco sì, guardate: è tutto veramente molto interessante e accattivante, specie parlare al 27 sera di carte dell'11 febbraio.
Ma vi farei notare che qui lasceremmo spazio ai LAM adesso tipo.
Per i pochi fortunelli sostanzialmente.
Questo 3d chiude il 31 gennaio, poi c'è l'altro già.![]()
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
Belle le nevicate che lasciano fuori il lago, così dice il LAM:
snow6h.z1.4.png
A fine mese la fase più tiepida dopo questo periodo invernale sull'Italia centrale.
Quassù la -2°C come anche giù nell'entroterra di Gallipoli la -2°C...
zt850.z1.73.png
Il Nordovest è palesemente maledetto.
Poi al 31 gennaio andiamo nell'altro 3ed.
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
Segnalibri