Riapriamo il td dei modelli con gli aggiornamenti dei gm 12z tra poco.
Dopo la seconda sferzata da est, pare che dai primi di febbraio si torni ad un clima più primaverile che non invernale, GFS si è abbastanza accostato a Reading, segue anche GEM.
Si vedono già differenze nel 12z di GFS rispetto il 06z.. fatica anche a prendere strada verso la Turchia, ma questo perché il vortice nord-atlantico è lontano dall'Islanda..
GFSOPEU06_240_2.pngGFSOPEU12_240_2.png
GFSOPEU06_240_1.pngGFSOPEU12_240_1.png
Per me è migliorato.
Infatti se lo confrontiamo con GEM appena uscito non ci schiodiamo da questa situazione invernale....
Su GEM si vedono i primi graffi dell'Orso colpire l'Est Europa e la Russia occidentale...
GEMOPEU12_120_2.pngGFSOPEU12_288_2.png
Unica cosa su cui porre attenzione e' una debole ansa depressionaria che si formera su medio basso Tirreno tra 27 e 28, che potrebbe portare fenomenologia su Lazio e Toscana con neve a quote basse, stanti i venti orientali e -2/-3 ad 850hpa
ecco qua
ens_image-1.png
Possibile che sto Mare Mediterraneo faccia così tanto da termosifone, da seguire le linee e centri di alta pressione oceanici tutte le volte..??![]()
Raga ma che è successo all'altro tread?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Invece io vorrei sapere, piuttosto, ma ECMWF12z?![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri