GFS06 indubbiamente molto p0rn0...carte eccezionali per le regioni centrali ma che per una volta, almeno dal punto di vista termico, vedrebbero il N coinvolto e non a fare da voyeur. La soluzione di Reading è ovviamente la più semplice e quella che abbiamo visto fino alla nausea nell'ultimo decennio, il rischio tutto ad E permane ma sono curioso di vedere come si risolverà questo scontro modellistico.
vedendo le varie ens comunque reading dentro i vari cluster porta la goccia più a nord...basta vedere le precipitazioni sulle zone di confine tra est e ovest (tipo la mia)
vediamo che succede..certo GFS qui è una specie di 201..eh scusate annata di 11 anni fa di questi tempi![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
spaghi Lussembrugo
graphe9_10000_525_229___.gif
per quello che vale, WRF sembrerebbe andar everso GFS in termini di azzorre
nmm-2-120-0.png
Occhio che è partito ECMWF06![]()
Le cfs non vedono nulla, molto strano, non ci credo
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Segnalibri