Qua si vede il secondo impulso.. c'è solo da avere pazienza.. carte veramente belle per in Centro Nord...
GFSOPEU06_192_2.png
Riguardo alla sferzata fredda della prossima settimana.05DE7201-E785-4B18-B699-12500334116C.jpeg
Fantastico GFS
continua imperterrito
bel coraggio!!!![]()
Secondo me, proprio la dinamica vista da GFS, ma anche gli altri GM, lascia inizialmente ai margini il L'Italia meridionale,
ma una volta che abbiamo la certezza che si scava un solco nel Mediterraneo centrale e che le correnti iniziano a scendere dalla Siberia, possiamo portare a casa qualcosa tutti poco per volta.
Questi sono gli eventi storici, ed oramai ci siamo dentro come tempistiche, la natura compensa sempre gli eccessi..
Che botta per le centrali adriatiche (soprattutto) questa corsa
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Pazzesca la costanza di Gfs
Siamo a 200 e pussa ore.
00z
gfs-0-21600z.png
06z
gfs-0-21006z.png
Guardate le macro figure. Gocciolona fredda in zona Europa centrale/centro-meridionale (dove sarà di preciso chissenefrega), HP tra Finlandia e Russia, LP vorticosa sulla Terranova: tutto praticamente uguale.
Diversa invece la disposizione dell'HP in Atlantico che - comunque - non viene vista in grado di disturbare l'Europa.
Notevole.
Lou soulei nais per tuchi
A me spaventa solo il passaggio a 96/120h, mi sembra sul filo del rasoio, correggetemi se sbaglio. Se si verificasse, sarebbe tutto in discesa per la fase successiva giusto?
Comunque vada a finire, in un epoca di record di caldo a gogò, già solo vedere queste carte e sapere che sono possibili, mi rincuora non poco e alimenta la mia passione
Segnalibri