GFS06 è il run più bello che abbia mai visto.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
la tenuta della radice dovrebbe essere maggiore (invece per 18-24h si spezza, permettendo l'avvicinamento atlantico della colata da est, che poi al ricomponimento della radice cambia nuovamente direzione, andando continuamente in retrogressione)
dovrebbe essere più a est (non di molto) sia il blocco che la colata, ma col rischio che entri tutto da NNE secco e sparato a mille
personale opinione ortocellistica, se resta così incrementando di 1-2 gradi le termiche verso il basso, è la carta dell'apoteosi.
Tutte le nevicate a roma, febbraio 1956, 6 gennaio 1985, 11 febbraio 1986, 3-4-10-11 febbraio 2012 le ha fatte con questa identica configurazione e una -5. Unica eccezione il 9 febbraio 1965, che c'era la -12
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
La goccia infinita, non se ne va piu'![]()
Io vedo differenze minime fino a 96 ore...
Gfs
gfs-0-90.png
Ecmwf
ECM1-96.gif
C'è una bella differenza a N dell'Islanda, certo, ma sullo scacchiere continentale europeo non mi sembra di vedere chissà cosa.
A 120 ore
Gfs
gfs-0-114.png
Ecmwf
ECM1-120.gif
Qui la situazione è vista pressochè in maniera identica in Atlantico e in Europa Occidentale, ma anche in zona Balcani/Mar Nero/Europa Orientale non è che ci sia chissà quale differenza.
La differenza vera è solo nell'estremo N della Scandinavia: per Gfs sarebbe sotto un ramo allungatissimo dell'HP "Atlantica". Questo comporta che l'HP si sbilancia verso N e l'irruzione fredda può penetrare verso W e SW con facilità.
Per Ecmwf tutt'altro: l'HP rimane salda fino alle Isole Britanniche e non si allunga verso NE: il N della Scandinavia rimane sotto LP.
Tuttavia (e qui è strano, bisogna dirlo) la visione in zona torna nuovamente simile alle 144 ore
Gfs
gfs-0-138.png
Ecmwf
ECM1-144.gif
Mentre cambia completamente in Europa Occidentale, dove con Ecmwf viene visto prendere piede l'HP.
Lou soulei nais per tuchi
Troppo bello..aspettiamo la legnata serale o di domani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
c'è da dire che questo è il run perfetto per roma, il lazio, la toscana e il centroitalia in generale. Per chi sta al nord deve sperare nel secondo minimo che si formerebbe di conseguenza (pure per effetto orografico dovuto alla rotazione di quel bossolo gelido impazzito) sul ligure. Ma sarebbe una naturale conseguenza
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri