cercando di estrapolare una possibile traiettoria mediando tra le ens gfs e gli altri modelli potrebbe uscire una cosa del genere
il che giustificherebbe in ottica isoterme sia la chiusura al nord che l'eccesso dell'ufficiale in zona tirrenica
![]()
C'ho la falla nel cervello
Che bello ragazzi, mi mancavano questi live.🥹
Modelli che si allineano a gfs punto..rimane solamente da capire se la goccia farà travasare il gelo e non il vaso verso di noi![]()
anche tu... trovami DOVE l'ho scritto...
io ho scritto semplicemente che sul dopo rischia di prendere un grosso abbaglio, che per quanto UKMO e GEM si siano avvicinati a 120h, rimangono due pianeti diversi.
su GEM poi le differenze in atlantico con gli altri due sono colossali....
Si vis pacem, para bellum.
Gfs l'ha messo in quel posto a tutti signori, almeno per quanto riguarda la goccia sul nord Europa. I meriti vanno dati, poi come evolverà ancora non si sa
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Segnalibri