Comunque la media reading su Rimini è sui -5° con punta di -6° di 12 ore: non credo si possa definire ondata di gelo, col fatto che probabilmente si va di sole e bora (andasse tutto a SE come potrebbe essere) si rischia di stare appena sottomedia, con minime intorno allo zero (ma sopra) e massime sui 7-10°.
Neanche ondata di freddo la definirei se andasse alla reading, di gelo poi neanche l'ombra.
GFS invece molto diverso, media vicino ai -10° e reiterazione, precipitazioni nevose, altra storia.
Ultima modifica di Forever1929; 01/02/2023 alle 22:19
si realizzano con questo gombloddo il loro Bronte sullo stretto di Pessina, ed è subito goal!
Guarda che è tutto correlato: non spiegare a un terrapiattista che la MJO in Indonesia - Thailandia potrebbe favorire un maggior coinvolgimento dell'area mediterranea centrale, impazzirebbe.
Comunque il risucchio d'aria fredda e gpt bassi sul basso Adriatico lungo tutti i Balcani è impressionante.
Sembrano intravvedere già le ENS dalle 132h una LP bella profonda o di nuovo il determinismo sbarella con la vorticità.
L'indice di vorticità dell'aria è "secondi alla meno uno", è una cosa terribile una potenza negativa per un sistema non lineare, un sovraccarico eccessivo.
Non solo i mari sono più caldi, è difficile di partenza la sinottica.
Io spero che intensifichino i GM la LP in Adriatico possibilmente.
Vediamo fra 24h che forme prende quella LP, belle le ENS per quelle ore eh.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
@Fabry18 gfs non fare come la roma ti scongiuro.![]()
Always looking at the sky.
Guarda rispondo a te a la finisco perchè è tempo perso. Qui si valuta cosa succede in ITALIA, non cosa succede a sudest.
Tutti modelli vedono un drastico crollo delle temperature. Il peggior run odierno di ecmwf vede 5 giorni sotto la -5 su Termoli. Con una media a -7. Nella peggiore delle ipotesi sarà una ondata fredda e secca anche al sud. Ma non c'è niente che faccia pensare che una importante ondata di freddo non colpisca anche l'Italia. Visto e considerato che si parlava di gelo.
La verità è che si vuole la neve dove è difficile cada in qualsiasi caso pure con una -10 (Termoli nello specifico).
Queste lagne stancano.
Coi sistemi non lineari non è facile no.
Già.
ECMWF ENS molto più HP invadente rispetto a GFS nelle 132h-144h, mid-long range in cui l'inglese/bolognese non ha granché brillato.
Poi esiste quella regola del peggior modello che blabla bla, allora in effetti dovremmo preoccuparci, altrimenti aspettiamo ancora.
Rispolveravo i nowcasting dei marzo 2010 e 2011, ci sono stati momenti molto interessanti di freddo un decennio fa.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Icon ha un po' rivisto il suo run precendente, siamo ancora lontani
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
ICON precede GFS con una bella ciofeca![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnalibri