GFS in modalità barcollo ma non mollo
vediamo stasera
devi anche considerare che dal mazzo di spaghetti GFS00z ce n'era anche alcuni meno "crudi" dell'ufficiale, uno dei quali potrebbe essere assimilabile allo 06z odierno...quindi potrebbe essere una lettura meno estrema rispetto alle altre emissioni, ma senza aver ridimensionato un bel niente....
...ripeto se questo vuol dire mollare, a me va bene così...di avere -15° a 850hpa secchi non me ne faccio nulla, meglio -8°C con neve
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Gfs ha rivisitato sicuramente la sua dinamica in questo run , in particolare non vedendo più il blocco bicellulare che si instaurava dalle 114/120 h....ciò non toglie che non ha stravolto la sua dinamica e il fatto che la fase retrogressiva possa essere più a nord per me ( scusami @Alessandro) lo si intuiva dalle sue stesse gefs 00 laddove a spaghi chiusi su nord e centro adriatico, a sud e medio basso tirreno si evidenziava una apertura dei cluster con l'ufficiale più alto ( forse in maniera esagerata, ma più alto)....detto ciò, se poi qualcuno si era fatto il film di un nuovo 56, reiterazioni retrogressive, rientri dal rodano, etc etc, tutte dinamiche che gfs mostrava ben dopo le 180 h, allora qui alzo le mani.....
Quindi resta il fatto che a mio avviso la rivisitazione più grossa per quanto riguarda il quadrato mediterraneo la farà e la dovrà fare ECMWF nelle sue prossime corse ufficiali e che il modello che sta sbarellando di più nelle sue corse ufficiali e nel range 96/144 h, è ECMWF e non gfs.
infatti il punto è che le valutazioni su una dinamica di blocco vanno fatte passo passo
per questo nel post precedente mi sono fermato alle cartine che oggi sono alle 96h
gfs stava mostrando un evento più forte ed esteso di quanto sarebbe stato andando più in là nel tempo, se si fa una mediazione ponderata tra i gm questo credo fosse palese
però la spinta dinamica l'ha letta meglio e quando si fanno reanalisi su una dinamica di questo tipo è bene non farsi abbagliare ma guardare i punti importanti in chiave continentale riposto l'incipit per far capire cosa intendo
questi erano i due a 144
e questo e reading oggi che siamo a 96
![]()
C'ho la falla nel cervello
visto ora i modelli, siamo molto molto al limite. Sarebbe un vero peccato, basterebbe davvero poco per tirare tutto il freddo verso di noi...la tendenza è all'isolamento della goccia con HP a seguire. ICON migliora l'emissione precedente, il migliore rimane GFS, gli altri non mi piacciono. ECMWF ha dei spaghi niente male, ma l'ufficiale va sempre abbastanza a fuffa.
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Piccolo suggeriento: man mano che si il range temporale del presunto evento diminuisce, aprite i thread nelle sezioni regionali, al sud ad esempio si sono organizzati benino anche se non mancano gli scontri. Questo per evitare situazioni di tensione tra utenti, non vale la pena di litigare per queste cose.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Ukmo è sempre stato ottimo col le retrogressioni in passato, lo abbiamo sbagliato a snobbarlo , si và in quella direzione, che non vuol dire che gfs a sbagliato ( a sempre grani intuizioni) ma nei particolari si perde un po'. Dai comunque farà freddo è non si vede una chiusura del inverno.
Se sarà così il trasferimento a Bologna non gli ha fatto bene allora.
D'altra parte fra buon cibo e buon bere (ci vado spesso per motivi di studio - discipline informatico-giuridiche - e pure io cado spesso in tentazione) e belle donne può essere che di tanto in tanto prenda qualche cantonata non da poco... :D
Ciao papà...
Segnalibri