Pagina 245 di 423 PrimaPrima ... 145195235243244245246247255295345 ... UltimaUltima
Risultati da 2,441 a 2,450 di 4228
  1. #2441
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    40
    Messaggi
    22,199
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Direi occhio anche alle adriatiche dalla Romagna in giù, dove si potrebbe avere (dico potrebbe), neve fino al piano da quella carta se non vedo male.

    Le goccette verdine di cui parlavo e che sono state male interpretate (a mio parere in malafede perchè non capisco dove sono i lamenti, ma problemi zero per me...) potrebbero fare quello che magari tanti GPT blu scuro non fanno.

    GPT blandi (verdini) evitano rimescolamenti di aria con tutti i vantaggi del caso per pianure e coste.

    Mi viene in mente il 17 gennaio 2017, quando, in un inverno insulso quella notte nevicò (un paio di cm) proprio con una goccetta.
    Certo sottolineo il fatto che potrebbero sparire al prossimo run, potrebbero portare poca roba, potrebbero premiare una zona e 10km da quella non afre nulla....però risottolineo che le goccette sono molto interessanti, anche perchè il resto è noia (anzi HP)...
    Forever non mi trovi d accordo, per la neve meglio un bel minimo strutturato in traslazione ovest est con gpt bassi.
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #2442
    Vento moderato L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Rom
    Età
    52
    Messaggi
    1,477
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Forever non mi trovi d accordo, per la neve meglio un bel minimo strutturato in traslazione ovest est con gpt bassi.


    Beh....ovvio....


    Sottolineavo le goccette perchè non c'è nulla di meglio.

  3. #2443
    Uragano
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli 249 mt / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    20,890
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    GFS06z la fa partire altissima la seconda entrata dell'8, perl questa cosa non è vista dagli altri modelli:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    estremi dal 2001: -3.7 (2014) +38.1 (2007)


  4. #2444
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    11,783
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Forever non mi trovi d accordo, per la neve meglio un bel minimo strutturato in traslazione ovest est con gpt bassi.
    Diciamo che per la neve in pianura in genere sono da evitare minimi profondi e isobare strette .
    Questo in linea di massima poi ovvio che è materia complessa con tutte una serie di variabili ed eccezioni
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #2445
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    26
    Messaggi
    16,810
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Da dove arriverà sto freddo????

    temperature Europa con anomalie positive da pavura....
    Contento di andare in media
    Arriva dal nord Atlantico/Scandinavia, quindi ben freddo in quota, meno nei bassi strati
    134941_trj001.gif

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

  6. #2446
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    29
    Messaggi
    5,129
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Arriva dal nord Atlantico/Scandinavia, quindi ben freddo in quota, meno nei bassi strati
    134941_trj001.gif

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
    Vero ma nel suo percorso un minimo di componente nei bassi strati tenderà ad acquistarla
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #2447
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,359
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Dalle 150 GFS 06 sommerge di neve il Nord

  8. #2448
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    62
    Messaggi
    2,631
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Dalle 150 GFS 06 sommerge di neve il Nord
    tutto??
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #2449
    Banned
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,863
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Dalle 150 GFS 06 sommerge di neve il Nord
    Sommerge il Piemonte, per il resto bella lavata dopo due o tre fiocchi marci.... il dopo è la fine di questo Inverno.

  10. #2450
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    29
    Messaggi
    5,129
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    tutto??
    NW principalmente
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •