Pagina 251 di 423 PrimaPrima ... 151201241249250251252253261301351 ... UltimaUltima
Risultati da 2,501 a 2,510 di 4228
  1. #2501
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/02/23
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Cioè? Mi sembra identico allo 00, freddo forte e gran secco al nord
    sto vedendo dei miglioramenti per tutti ..poi io sono di Fano per me sono migliorate

  2. #2502
    Vento fresco L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    29
    Messaggi
    2,938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Migliora icon nel breve con maggior entrata di freddo. Asse del vps bruttino invece over 150 ore

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #2503
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    29
    Messaggi
    1,855
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    GFS da fenomeni violenti per la Sicilia, molto diverso da icon alle 100 ore circa... Benissimo Discussione Modelli Febbraio 2023

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  4. #2504
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/02/23
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Finalmente oggi i modelli almeno entro le 96h convergono

  5. #2505
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    31
    Messaggi
    2,322
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    GFS da fenomeni violenti per la Sicilia, molto diverso da icon alle 100 ore circa... Benissimo Discussione Modelli Febbraio 2023

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Esatto, con GFS giovedì l'est Sicilia sarebbe sotto scirocco ma temperature in quota sui -1/-2 e piogge forti con neve a quantità sull'Etna ma anche più in basso visto che si verrebbe da giorni freddi. Ma è al momento solo lui a vederlo e da qui a giovedì, come normale che sia, ci saranno ancora tanti cambiamenti. Ma sarebbe tanta roba comunque


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
    Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
    Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
    Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07/01/2017
    Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013

  6. #2506
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    29
    Messaggi
    14,107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    gfs più freddo reiterato anche per venerdì-domenica

    1032 hPa e rischio precipitazioni...notevole
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #2507
    Uragano
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli 249 mt / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    20,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Ma c'è una motivazione precisa per la quale con una -37 Artico-Continentale al Nord non succede assolutamente NULLA ?



    GFS12z torna gelido per tutti e per più giorni.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    estremi dal 2001: -3.7 (2014) +38.1 (2007)


  8. #2508
    Vento fresco L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    21
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    22 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma c'è una motivazione precisa per la quale con una -37 Artico-Continentale al Nord non succede assolutamente NULLA ?

    Immagine


    GFS12z torna gelido per tutti e per più giorni.
    Mah, penso perché avremmo quasi 1040 hPa di pressione. Decisamente alta. Nel 2018 era entrata quasi una -40°C e vi erano rovesci nevosi su tutti i rilievi, ma era fine febbraio.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  9. #2509
    Uragano
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli 249 mt / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    20,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Mah, penso perché avremmo quasi 1040 hPa di pressione. Decisamente alta. Nel 2018 era entrata quasi una -40°C e vi erano rovesci nevosi su tutti i rilievi, ma era fine febbraio.
    Oddio, è una situazione totalmente diversa in ogni caso. Si, in effetti quel 1036 di pressione non lo avevo considerato.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

  10. #2510
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/02/23
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Precipitazioni sottostimate...ma poi manco a guardarle non ci prendono mai

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •