Ma che è la sagra della pulsazione che spedisce tutto in grecia?![]()
Gem invece tira fuori un bel pattern nel long, ma purtroppo è GEM![]()
Dopo il ritrattamento netto dell'irruzion(cina) del 4-5, pare farsi valere l'ipotesi di uno stacco netto di una vorticità dal lobo canadese e partenza di un'onda lunga pimpante
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Avremo qualcosa da monitorare per i prossimi giorni, perché altrimenti non c'è una ceppa da dire
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Stasera invece noto un certo movimento da tutti i modelli , come sé stanno iniziando a vedere la fine del condizionamento e il calo dei venti zonali, si magari ci vorranno i 10 giorni ché credo ci vorranno ma adesso sta iniziando qualcosa di veramente interessante.
Segnalibri