Questa?
565F3233-F957-49DC-BB04-01596B7D604E.png
Scherzi spero…
A 144 generale allineamento sui massimi dell'hp nel settore franco-britannico, tranne ukmo che lo vede un po' più a sud.
Rapida ma allo stesso tempo intuibile la rimozione progressiva del gocciame mangiafreddo a spasso per il Mediterraneo centro-occidentale, ma urgono conferme nei prossimi giorni.
Mi fermo a 144 ore perché oltre è veramente un circo, con Ecmwf che lo inizia volentieri a 120. Non l'ho mai visto tirare a caso così tanto.
Non so che dire, ci sta che propagazione non ce ne sia, ma una così netta separazione S/T fa abbastanza impressione, praticamente un VPT compatto e freddissimo (in un contesto chiaramente da AO++) e un VPS soggetto a un fortissimo riscaldamento e conseguentemente indebolito (con NAM sotto i -3)...
Ni, perché o interviene una spinta pacifica decisa che lo spezza in due( conseguente al potente riscaldamento e giusta comunicazione strato/troppo), oppure la potenza la sprigionerà girando a mille. La mia affermazione era a doppia interpretazione
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Per la verità lo scenario che mostra stasera ECMWF è esattamente quello che mi sarei atteso qualora avessimo avuto non un SSW di tipo minor ma un MMW displacement in fase di risoluzione... Credo di non aver mai visto dinamiche TST così poco intelligibili come in questo inverno... rischiamo di avere 2/3 di stagione con NAM+ e AO- e il rimanente con NAM- e AO+. Mi sarei aspettato (e mi attenderei) un'evoluzione simile solo se al SSW fosse seguita una nuova e intensa fase di raffreddamento stratosferico, con nuova e forte pulsazione del NAM sopra soglia (>1,5) e conseguente propagazione di velocità potenziali e momento angolare S->T, non certo con i forecast attuali che mostrano l'esatto opposto...![]()
Ultima modifica di galinsog@; 05/02/2023 alle 20:42
Io alla storia che i modelli non leggono là strato ci ho sempre creduto poco..i modelli in input hanno tutto il profilo verticale dalla tropo alla strato.
Esempio il 2018 ma così come il 2012 furono letti a macroscala abbastanza fedelmente poi che l’hp nel 2018 ha ceduto di schianto dopo qualche giorno quello è un fatto diverso ma la lettura strato l’avevamo da tempo..
Quindi o cambiano le cose o semplicemente il seguito è questo..da una parte ha favorito il nostro gennaio la mancata energia in gioco non permettendo un approfondimento classico.. ora ci sfavorisce come già successo col passato minor
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza andare lontano, forte spread a +144h in area ATL, in corrispondenza del canadese..
Segnalibri