Il che non sarebbe malvagio, qui primavera dinamica e piovosa.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Direi che siamo in una botte di ferro
![]()
Sì, è ampiamente possibile che si arrivi a una dinamica di quel tipo, anche se ovviamente i risvolti "localistici" sono difficili da definire... però devo dirti la verità: comunque vada sarò almeno in partenza deluso. Quella sorta di "anticipo" di manovra che stiamo vivendo mi scoccia in modo particolare, se non altro perché parrebbe aver dilazionato l'intera dinamica, insomma probabilmente siamo arrivati a un pelo da uno split con il precedente riscaldamento (poi evoluto in direzione di un SSW displacement)... d'altronde abbiamo una troposfera che risponde solo in parte alle sollecitazioni che le arrivano "di rimbalzo" dalla stratosfera e lo fa in modo imprevedibile...
Ciao ragazzi e buongiorno a tutti; vi ringrazio per il grandioso contributo che date tutti voi a questa discussione, una delle poche veramente didattiche rimaste, quindi grazie davvero.
Vi chiederei una cortesia: sarebbe possibile avere perfavore i link con le previsioni AO/NAO su base ECMWF e GFS? e se riusciste anche il link con le proiezioni CFS.
Grazie mille![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Se una carta del genere si fosse presentata dopo l'irruzione artico-continentale di due anni fa, febbraio 2021 sarebbe stato ben più fresco.
Anzi, ben meno tropicale.
![]()
Ormai vedere mappe simili mi ricorda me da piccolo che restavo incantato di volta in volta guardando l'estensione immensa dei vari imperi (macedone, romano, mongolo, ecc.).
In questo caso un esempio di Impero Anticiclonico d'Occidente, con controllo delle rotte di navigazione lungo l'intero Atlantico.
![]()
Segnalibri