
Originariamente Scritto da
galinsog@
La
NAO semplicemente è questa cosa qua:
Climate Variability: North Atlantic Oscillation | NOAA Climate.gov
Questa l'
AO
Arctic Oscillation (AO) | National Centers for Environmental Information (NCEI)
Anche se frequentemente la
NAO e l'
AO si "incrociano" non è nemmeno inusuale avere i due indici "disaccoppiati" per periodi anche lunghi o addirittura per intere stagioni, ad esempio l'inverno 2008/2009 ha visto una prevalenza trimestrale di
AO+ e
NAO-, il 1980/1981 ha registrato invece una prevalenza trimestrale di
AO- e
NAO+. Per quanto
NAO e
AO non siano altro che parametri descrittivi di valore estremamente generale, la condizione che viene solitamente definita come Strong Polar Vortex prevede la positività di ambedue gli indici e può caratterizzare intere stagioni invernali (es. 1989/1990 o 1999/2000) di per sé, quantomeno a livello nazionale (discorso differente per macroaree più piccole) una stagione con Strong Polar Vortex non ci da nemmeno particolari indicazioni sulla distribuzione delle anomalie termiche stagionali, ad esempio il 1999/2000 a livello italiano è stato un inverno con sottomedia lieve-moderato.
Segnalibri